Enterococco, cistite o prostatite?

Salve dottori...da un anno soffro di problemi urinari, con bruciore alla minzione, urgenza minzionale, bruciore "cappella" del pene, brividi e malessere...premetto che soffro molto spesso di disbiosi e intestino irritabile da anni a fasi alterne...dall' ultima ecografia sono stati rilevati " numerosi echi in sospensione, come per formazioni di liquido corpuscolato"... Ho effettuato urinocoltura pochi giorni fa ed è risultato positivo "enterococco faecalis" (che da quanto letto su questo sito rappresenta un falso diagnostico)...tuttavia già il solo fatto di essere comparso in urinocoltura deve preoccuparmi in quanto è presente un'alta carica nell' intestino?...ho letto che è difficilissimo di curare se non impossibile!...feci anche una tac addome mesi fa che evidenzio un leggero "ingrossamento prostatico di soli 2 cm"...il medico non diede particolare importanza alla problematica, dichiarando che sia inusuale per un giovane uomo di 30 anni, ma che comunque non costituisce motivo di preoccupazione...pochi giorni fa mi sono sottoposto anche ad analisi del sangue per la prostata... (PSA totale - PSA libero ecc...) Tutto nella norma... recentemente andai a visita dal mio urologo...dopo aver letto l' ecografia decise di segnarmi una cistoscopia il 29 di gennaio per avere una visione migliore della problematica... tuttavia, a mio modesto, parere mi è sembrata una scelta molto frettolosa...non mi ha nemmeno visitato la prostata o controllato il pene (che come già scritto avvolte si arrossisce e raramente noto un rigonfiamento nella zona sx, che compare solo raramente)...leggendo alcuni consulti (su medicina Italia), pare sia improbabile, molto raro per un uomo sviluppare la cistite...il 90% delle volte il problema è la prostata! Ho multi dubbi in proposito...si parla quindi di prostatite cronica non batterica?
(Nessuna febbre al momento)...noto spesso che se il retto è infiammato il sintomo peggiora e migliora "stranamente" solo con le supposte topster!...durante un esplorazione rettale (senza nessun strumento) ho sentito un forte dolore su tutta l area pelvica!... questo non è un sintomo riconducibile ad un difetto prostatico?...premetto che in passato ho anche sofferto di prolasso mucoso e rigidità del muscolo pubo rettale...in più credo sia presente anche candida intestinale... In base alle informazioni da me riferite a senso sottoporsi ad un esame cosi invadente come la cistoscopia?
Cosa fare con enterococco?
(Più che altro per l.
intestino)...pensate possa essere prostatite cronica non batterica?...
Grazie aspetto con ansia vostre notizie
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Pare evidente che nella sua situazione il problema intestinale sia predominante e su questo vada concentrato il massimo delle attenzioni, altrimenti tutte le cure urologiche rischiano di essere vane. Il nostro Collega ha ritenuto opportuno consigliare una valutazione endoscopica per valutare direttamente le condizioni del collo della vescica, che in caso di restringimento o scarsa elasticità congenita favorisce l’insorgenza ed il perdurare di questi problemi prostatici. Pensiamo che sarebbe altrettanto utile la valutazione endoscopica intestinale, ma di questo si devono occupare i Colleghi proctologo e gastro-eterologo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Dottore Grazie della risposta...la colonscopia è prenotata per il 30 di questo mese....quindi perfetto farò la cistoscopia il 29 gennaio se la ritiene una modalità efficace....( Premetto che è da un anno che ho sofferto in modo pesante a livello gastrico per un' ulcera duodenale con HP e non credo di averlo debellato completamente con la cura antibiotica...infatti i primi di gennaio mi è stata prescritta una nuova gastroscopia)....se può mi dica solo se l enterococco trovato nelle urine è comunque pericoloso da un punto di vista intestinale... negli ultimi due anni sono stato a contatto con gli ospedali , per visite esami strumentali ecc, ed ho il terrore di aver contratto questo batterio così pericoloso ...dalla colon si vedrà?....dopo una giornata di stress intenso ho fumato molte sigarette e da allora sento una sensazione di pressione, e dolore al tatto nell ipocondrio sx alto esattamente sotto l ultima costola ( quella più corta)...parliamo di un infiammazione della milza che magari crea problematiche gastriche? Oppure la formazione di una nuova ulcera questa volta gastrica? Non ho reflusso e tengo a bada il tutto con olio essenziale di origano ( a detta di molti gastroenterologi,fitoterapisti e nutrizionisti più potente e privo di effetti nocivi)..la parte bassa dell intestino è sempre dolorante e gonfia e molto spesso anche i 2 ipocondri alti....dagli esami di laboratorio emocromo, proteina c reattiva e ves ( non hanno riscontrato nessuna infiammazione degna di nota).....inoltre dottore avendo effettuato tutti PSA per la prostata, non è già sufficiente per escludere una problematica della ghiandola? Ho finito dottore se può la prego mi risponda a tutte queste domande, in modo da orientarmi il più possibile nella scelta dei prossimi esami strumentali e non solo..... Grazie aspetto sue notizie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Il PSA è essenzialmente un marcatore del tumore della prostata, evenoimza inverosimile alla sua età di 30 anni. Pertanto si tratta di un esame completamente inutile. Alla sua età le condizioni dell prostata si valutano essenzialmente con la visita diretta e l'interpretazione dei disturbi. Per il resto le molte sigarette non possono che essere estremamente nocive e fino a quando non riuscirà a smettere buona parte delle cure ed accertamenti cui si sottopone rischiano di essere abbastanza vani.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore ci sto lavorando infatti...mi dica solo se l enterococco trovato nelle urine... mi deve preoccupare dal punto di vista intestinale? Nel senso il solo fatto di averlo trovato nelle urine fa pensare ad un alta contaminazione nell' intestino? (Come dicevo sono stato frequentemente a contatto con gli ospedali quest' anno)....tutto qui dottore ho veramente è la mia ultima domanda la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
No. Si tratta perlopiù di un contaminante di origine intestinale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non ho capito bene dottore...se è un contaminante dell' intestino vuol dire che il batterio da sintomi? A livello intestinale oppure non devo preoccuparmi? Può essere più specifico perfavore dottore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
In genere il batterio non è causa di sintomi specifici.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore salve....ho effettuato la colonscopia che purtroppo è stata interrotta a causa di una cattiva preparazione intestinale...tuttavia è stato esaminato il retto il sigma e il colon ascendente e non è stato trovato nulla all' esame obbiettivo....ero convinto fossero diverticoli infiammati ma a questo punto non credo....ho eseguito una cura antibiotica con normix aglio crudo e olio essenziale che mi avevano dato quasi l' illusione della guarigione... Se fossero diverticoli , nonostante la cura antibiotica, si venderebbero comunque durante la colon? Oppure sono temporaneamente spariti per poi ritornare?....non ci sto capendo nulla e queste lunghe attesa per esami che richiedono 5 minuti non aiutano....pensavo fossero batteri o virus ma a questo punto non credo....perché mi fa male al fianco sinistro ( avvolte anche il destro)? Quali patologie della vescica o della prostata causano problemi simili? Brividi, sensazione di pesantezza, malessere generale e avvolte sento una leggera irritazione anale anche quando le feci sono in buone condizioni....mi ricordo molto bene che a seguito di una cura antibiotica per l' Helicobacter la defecazione era ritornata ad essere soddisfacente....tuttavia permaneva questa sensazione di peso invalidante....mi sveglio la mattina con questi problemi e me li porto tutto il giorno....sono a pezzi! E non ho febbre ma avvolte avverto come la sensazione di averla nonostante il termometro registri una temperatura normalissimo....mi aiuti a fare chiarezza dottore.... l' intestino non credo sia la causa
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
La situazione non è chiara ed ha aspetti poco coerenti. A distanza non è possibile esprimere un giuidizio preciso, la valutazione diretta è indispensabile. Comunque molto significativo il fatto che durante le cure per l'Helicobacter i disturbi fossero scomparsi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cortesemente mi dica solo quali malattie vescicali, urinari e prostata possano causare una problematica del genere....mi dica solo delle ipotesi che farò presente al mio urologo il. 29 di gennaio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Premetto che è stato trovato anche un piccolissimo calcolo nel rene...l ecografista mi disse che non era clinicamente rilevante ma a questo punto ne dubito... Riporto il dato del referto del 7 febbraio 2024: regolare aspetto delle milza, dei reni e del pancreas indagabile....con l' eccezione di un centimetrico espanso cistico posto nel 3 inferiore dell' emuntorio Ds e di una minuta concentrazione litiasica di 3 mm.localizzata nel contesto degli echi caliceali del gruppo medio del SN...sa dirmi qualcosa a riguardo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Diremmo che lei non si debba preoccupare di fare delle ipotesi al suo urologo, è sufficiente che cerchi di essere il più possibile chiaro e circostanziato nel descrivere i suoi disturbi.
Un microcalcolo renale di 3 mm non è in grado di causare alcun disturbo, tantopiù alle basse vie urinarie.
Ha smesso di fumare nel frattempo?

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore mi sta chiedendo l impossibile....sono 7 anni che ci provo smettere di fumare è una cosa che proprio non posso fare in nessun caso le ho provate veramente tutte....il problema principale,ad essere onesti, sono le droghe leggere...sono 7 anni che provo in ogni modo....posso solo rallentare ma smettere è impossibile per uno come me ... comunque mai avuto problemi urinari in tutta la mia vita tranne che quest' anno....ripeto non riesco a capire cosa stia succedendo....questi brividi, questo malessere, questa sensazione di blocco pelvico sono devastanti avvolte....poi questo dolore nella parte destra sotto lultima costola di sinistra e il fianco alto sempre stesso lato sono inspiegabili!! Il pancreas sta bene , la milza sta bene e dalla colon non sono stati trovati diverticoli ....la mesalaziba 800 non mi fa nulla tantomeno il normix..... nell' arco di questi mesi ho eseguito la calprotectina fecale e analisi feci , la ves e proteina reattiva, più volte! Tutto nella norma...non ho più disbiosi in quanto i movimenti intestinali si sono interrotti ....non è possibile aspettare ogni volta 2 mesi con un sistema così inefficente!....quindi mi dica lei quali esami devo fare, come mi devo comportare.... perché se non dovessi risolvere a breve sono costretto a prendere una decisione irreversibile! Non so se mi spiego Dottore.....quindi la prego sia gentile mi dica cosa può eventualmente scatenare questi problemi prima che sia troppo tardi....non ho più tempo dottore
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi dica solo se la presenza di un calcola nella vescica possa causare sintomi del genere....dolore lombare, spesso al fianco sinistro....e soprattutto se le problematiche vescicali possano causare a loro volta problemi intestinali o viceversa....mi scuso dottore per il messaggio di prima ....ho veramente finito appena mi risponde al messaggio, semplicemente mi limiterò ad aspettare la cistoscopia del 29.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Un calcolo vescicale si rileva molto facilmente anche alla semplice ecografia e comunque non è in grado di scatenare tali e tanti disturbi, A questo punto, una TAC dell'addome potrebbe essere opportuna.
Più di questo però ci preoccupa il suo profilo psicologico, le sue affermazioni rispetto alla dipendenza da tabacco e cannabinoidi sono francamente inaccettabili dal punto di vista medico. Pensiamo che lei abbia assoluta necessità di un serio supporto psicologico professionale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Certo dottore lo farò...ho già inquadrato il professionista giusto... ovviamente è la mia ultima speranza ho 30 anni e sto male da quando ne ho 22/23.... In ogni caso mente o no il problema persiste e in maniera importante anche quando la defecazione si regolarizza e sento il mio intestino più libero...persiste questo dolore pelvico e lombare avvolte ingestibile, avvolte mi dà anche una nausea non da poco.... è evidente che il problema non sia solo la mente...e ripeto nonostante mi curi questa orribile sensazione perduta indipendentemente dal mio intestino.... è anche molto peggiorato negli ultimi 2 mesi....in base a questo le faccio una domanda.... è possibile che la prostata o la vescica possano causare quanto meno un problema muscolare riflesso? Magari a livello del diaframma? Ripeto tutto ciò è inspiegabile senza senso
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Diremmo di no, sebbene i disturbi uro-genitali abbiano talora delle irradiazioni bizzarre, ma non fno a questo punto.
Le raccomandiamo il supporto psico-terapeutico professionale, diremmo sia assolutamente essenziale, prima di entrare in un circolo vizioso sempre più stretto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vabene dottore lo farò appena riuscirò con i soldi... purtroppo la qualità costa...ho già provato con il sistema sanitario ma i psicoterapeuti e i psicologi della mutua sono imbarazzanti ( come complimento)...una visita al mese, veramente una delusione Totale...a questo punto non mi sorprenderebbe scoprire che ho la fibromialgia o qualche blocco osteopatico....sento anche dolore alla base dei pollici delle mani da circa 6 mesi....malessere mal di testa spossatezza è allucinante tutto ciò..... comunque in ogni caso grazie del supporto e dei consigli dottore buonaserata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Anche le sigarette e la cannabis costano, probabilmente molto di più della psicoterapia.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore Salve...oggi mi sono sottoposto ad una gastroscopia e la diagnosi è duodenopatia e tumefazione sottomucosa a livello dell' antro gastrico....con esame istologico che ritirerò tra un mese e mezzo....potrebbe essere questo dottore la causa di questo dolori generali....in ogni caso indubbiamente un aiuto psicologico è fondamentale lo so .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 49.3k 2k
Difficile giudicare, si vedrà l'esito dell'esame istologico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore scusi così mi preoccupa non poco....ho letto che la parola tumefazione potrebbe rivolgersi ad un tumore....un altro medico mi stava dicendo che potrebbe essere l' intestino che preme sullo stomaco!....ma possibile che sia l' aorta addominale che non funziona a dovere??....i suoi colleghi di gastroenterologia e chirurgia del tratto digerente non mi rispondono...se lei mi dice difficile giudicare mi sta forse dicendo che potrebbe essere grave.... effettivamente la pressione che sento è fortissima
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore salve....allora il 29 ho la cistoscopia....in ogni caso ci sono dei sintomi che non mi spiego....questi dolori che sento alle spalle( da più di un anno), questa pressione nel colon, questo senso di malessere generale, unito a brividi (mai la febbre) , bruciore lieve quando urino, urina scura (senza sangue).... potrebbe essere clamidia? Le ripeto che ho ricevuto rapporti orali non protetti lo scorso anno e poche settimane dopo è incominciato questa odissea....negli ultimi 2 mesi ho fastidio e una sensazione di "PIZZICHIO" E "BRUCIORE", nella parte alta del colon ( credo flessura splenica) è totalmente anomalo per me!,mai avuto sintomi di Questo tipo, inoltre avvolte accuso dei strani bruciori lievissimi agli occhi.....ho avuto il colon irritabile ormai da 10 lunghissimi anni e non sono certo sintomi da colon irritabile semplice!...non è una MICI di sicuro....ho aggiustato la dieta e sto incominciando la terapia psicologica... Sinceramente credo di avere l Helicobacter e che non sia stato debellato correttamente durante la prima cura antibiotica....in ogni caso non spiegano questi dolori articolari alle spalle e alla base delle dita del pollice!....avvolte avverto dei strani formicolii alle coscie, alle caviglie, alle ginocchia....in base a tutto ciò le chiedo potrebbe essere un' artrite reattiva? ( L' urologo vedendo l' ecografia del P.S, circa un mese fa, dichiarò che ci sono i segni di una pregressa infezione)....la cistoscopia potrebbe portare il mio urologo a sospettare simile patologia?....la mia defecazione è anche migliorata negli ultimi giorni, tuttavia la situazione non migliora neanche con una defecazione soddisfacente ( come accadeva spesso quando il colon era infiammato per IBS)...il normix non mi sta facendo nulla, ne tanto meno la mesalaziba 800....a quali esami devo sottopormi per capire tutto ciò?....spero di ricevere una risposta il prima possibile.... Grazie dott buonaserata
Segnala un abuso allo Staff
Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su cistite

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia