Tipologie Intervento varicocele
Buonasera
Desidererei sapere quali sono ad oggi le tipologie di intervento finalizzate alla risoluzione del varicocele.
Inoltre vorrei chiedere quali sono le probabilità che l’intervento riesca a migliorare la motilità degli spermatozoi.
Ringrazio cordialmente quanti dedicheranno il loro prezioso tempo alla risposta di entrambi i quesiti.
Desidererei sapere quali sono ad oggi le tipologie di intervento finalizzate alla risoluzione del varicocele.
Inoltre vorrei chiedere quali sono le probabilità che l’intervento riesca a migliorare la motilità degli spermatozoi.
Ringrazio cordialmente quanti dedicheranno il loro prezioso tempo alla risposta di entrambi i quesiti.
L'intervento per varicocele consiste nell'interruzione del reflusso di sangue venoso che causa appunto lo sviluppo delle varici del testicolo. Questo risultato può essere ottenuto principalmente in due modi:
- per via chirurgica tramite una piccola incisione inguinale, con isolamento, legatura e sezione delle vene spermatiche;
- per via endovascolare con ostruzione delle vene (sclero-embolizzazione) tramite iniezione di una sostanza che crea una sorta di - tappo -. Questa - iniezione - può essere effettuata direttamente per via chirurgica, con una piccolissima incisione alla radice dello scroto (interneto secondo Tauber), oppure per via completamente endovascolare con accessso tramite una vena del braccio o della gamba. In quest'ultimo caso, la procedura non viene in genere più eseguito dall'urologo, ma dal radiologo interventista.
Dal nostro punto di vista, più il varicocele è voluminoso e più è efficace l'intervento chirurgico. E viceversa.
- per via chirurgica tramite una piccola incisione inguinale, con isolamento, legatura e sezione delle vene spermatiche;
- per via endovascolare con ostruzione delle vene (sclero-embolizzazione) tramite iniezione di una sostanza che crea una sorta di - tappo -. Questa - iniezione - può essere effettuata direttamente per via chirurgica, con una piccolissima incisione alla radice dello scroto (interneto secondo Tauber), oppure per via completamente endovascolare con accessso tramite una vena del braccio o della gamba. In quest'ultimo caso, la procedura non viene in genere più eseguito dall'urologo, ma dal radiologo interventista.
Dal nostro punto di vista, più il varicocele è voluminoso e più è efficace l'intervento chirurgico. E viceversa.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie dottore per la sua risposta. Con riguardo alla maggiore efficacia dell’intervento in caso di maggiore volume, si riferisce alla capacità di risolvere i problemi di motilità degli spermatozoi?
No, parliamo proprio delle dimensioni palpatorie ed ecografiche del varicocele. I varicoceli di dimesioni più modeste sono candidabili alla sclero-embollizzazione.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 409 visite dal 04/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su dolori uro-andrologici
Altri consulti in urologia
- Possibile evoluzione in negativo ( metastatica ) di un tumore alla prostata
- Noduli adenomatosi prostata
- Tumore alla prostata
- Edema che non passa post circoncisione
- Fastidio testicolo 5 mesi dopo intervento di eversione tunica vaginale
- Uroflussometria con residuo 1/3 ma appena uscito dallo studio svuotata vescica