Circoncisione dopo quasi 3 mesi

Salve, ho fatto un intervento di circoncisione i primi di agosto e avrei dei dubbi...a pene non in erezione il glande è mezzo coperto dal prepuzio (esteticamente non piace affatto così) e quando in erezione si scopre senza problemi ma per farlo scoprire c'è come la pelle attaccata al glande e crea un po' di fastidio nel farlo... è stata fatta una parziale a questo punto?
Ci sono ancora dei salciciotti nella parte bassa, passeranno anche quelli?
Dopo quanti mesi si può giudicare una cicatrice definitiva?
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
L'urologo esegue la circoncisione per motivi funzionali e non estetici. Quanto interessa è che il glande si scopra agevolmente per poter effettuare una corretta igiene locale. Per ottenere questo risultato non è necessario asportare tutto il prepuzio, che comunque non è un inutile orpello ma una difesa per una struttura delicata e sensibile come il glande. Le irregolarità della cicatrice hanno ancora possibilità di attenuarsi nel corso dei prossimi mesi. Se lei non soddisfatto solo per l'aspetto estetico, a situazione definitivamente stabilizzata, le consigliamo di far riferimento ad un chirurgo plastico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie per la risposta, in linea generale quanto è il tempo massimo che la cicatrizzazione è stabilizzata totalmente? In ogni caso col chirurgo plastico sarebbe tutto a pagamento visto per questione estetiche giusto? Di solito comunque gli urologi eseguono sempre la parziale o viene stabilita sul momento? Perché durante la visita di controllo mi hanno detto che e stata fatta la totale che a me non sembra affatto!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Prima di prendere qualsiasi decisione consiglieremmo di attendere comunque almeno sei mesi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Volevo sapere inoltre se può essere normale che dopo quasi 3 mesi dall'operazione il glande sia ancora leggermente sensibile al tocco mentre nella zona dove c'era il frenulo e i punti ci siano dei cheloidi (credo si chiamano così) che al tocco o allo strofinamento con la biancheria intima diano fastidio quasi dolore in alcune circostanze. Idem nella masturbazione creano un certo fastidio..
C'è da avere ancora pazienza per tutto ciò (soprattutto per la pelle in eccesso sotto al pene) o si può giudicare concluso il tutto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Nei prossimi mesi ci sarà ancora modo per una ulteriore stabilizzazione.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Carlo Grassi Chirurgo plastico 315 14
la circoncisione potrebbe essere evitata con una plastica del prepuzio che allarga la sua apertura e permette al glande di scoprirsi al momento della erezione. Si tratta di una tecnica che nell'ambito della Chirurgia Plastica è da anni sperimentata sia nei bambini che negli adulti. Nel suo caso mi pare di capire che non tutto il prepuzio è stato asportato ma non essendo stato allargato non permette un agevole scivolamento sul glande. Lo stesso poi a riposo resta in parte scoperto. A questo punto la cosa va valutata, se quanto resta del prepuzio è sufficiente si potrà ancora fare una plastica per migliorare le cose sia dal punto di vista funzionale che estetico.

Carlo Grassi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.rinoplasticaoggi.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. Carlo Grassi per la sua risposta. Avevo una fimosi molto serrata che non riuscivo a scoprire il glande a pene flaccido, la plastica del prepuzio con allargamento potrebbe aver senso anche in questo caso oppure l'unica soluzione era la circoncisione?
Ora col passare dei giorni sembra andare già meglio, quando è a riposo e sono in posizione seduta (la corona del glande) è l'unica parte che rimane leggermente coperta ma appena mi alzo in piedi tutto si scopre bene. Poi un altra cosa in posizione seduta il pene sta in posizione orizzontale e non pende in giù (semi erezione) appena viene scoperto questo aspetto è dovuto perché c'è ancora sensibilità del glande o del frenulo? L'unica cosa poi che non mi piace tanto sono ancora i pezzi di pelle in ecesso nella posizione del frenulo che danno fastidio al tocco o al sfioramento con la biancheria, magari questo però potrebbe ancora ridursi col tempo come dice il dottore Piana.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Grassi Chirurgo plastico 315 14
La plastica del prepuzio si può sempre fare, anche nelle fimosi serrate. Nel tuo caso non so se sia più fattibile, dipende da quanto prepuzio sia stato asportato. Per il frenulo può essere che questo sia ancora retratto e vada allungato.

Carlo Grassi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.rinoplasticaoggi.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. di prepuzio è rimasto poca pelle a vederlo..ma come si può capire che il frenulo sia corto o che ci sia ancora? Può essere che magari sia stato asportato durante la circoncisione, si dovrebbe vedere a vista no? Però in ogni caso non dovrebbe essere in orizzontale il pene o mi sbaglio?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dott. Piana ma può essere normale che dopo circa 3 mesi dopo l'operazione avere ancora il glande abbastanza sensibile soprattutto al tocco in doccia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Certamente sì.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta e per quanto riguarda i salcicciotti (mi danno fastidio durante i rapporti e anche al tocco a volte) ancora presenti quelli resteranno ancora o sarebbe utile fare un consulto da un dermatologo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
È molto raro che si debba ricorrere a una revisione e solo nei casi con cicatrizzazione esuberante (formazione di cheloidi). In ogni caso è opportuno attendere almeno ancora alcuni mesi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi ma i cheloidi sarebbero anche i salciccciotti come nome giusto? Diminuiscono anche quelli? Ma sono sempre uguali da ormai 1 mese non c'è modo che spariscano?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
A distanza non si può ovviamente giudicare. Probabilmente più lei sta ad osservarli e più tempo impiegano a regolarizzarsi (!) Tenga comunque sempre presente cosa le abbiamo scritto nella nostra prima risposta.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si chiaro, ma se danno anche fastidio non penso sia tanto normale non crede?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dopo 4 mesi e mezzo dalla circoncisione sembra andare bene anche a livello estetico, l'unica cosa ancora presente sono i pezzi di carne in esubero nella parte dove stava il frenulo.. Se non ci fossero quelli sarebbe meglio.. Cosa si può fare per eliminare o almeno ridurre? Può essere normale da posizione seduta il pene ha un aspetto ( Tutta la pelle attorcigliata su se stessa e metà glande coperto e se in piedi prende tutto un altro aspetto (tutto scoperto)?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Ancora una volta, le consigliamo di rileggere la nostra prima risposta.
Se non è soddisfatto dell’aspetto estetico, lasciando ancora trascorrere qualche mese, si rivolga ad un chirurgo plastico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Aggiornamento dopo 5 mesi circa dall'operazione. Volevo sapere se il periodo di cheratinizzazione del glande si può ritenere conclusa o può ancora essere in corso? Invece per la sensibilità trovo che sia ancora sensibile dopo 5 mesi soprattutto nella zona della punta e nella corona (nella masturbazione é molto sensibile al tocco da arrivare al punto che crea dolore) ..(certe volte è anche appiccicoso e crea fastidio ) secondo lei sarebbe da fare un consulto da un urologo o passerà col tempo? Invece per la masturbazione o rapporti sarebbe da usare un preservativo o anche senza? Oppure vale solo nelle prime settimane dopo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Dopo 5 mesi si può pensare che la situazione sia stabilizzata, vi può comunque ancora essere un margine di guadagno a tempi più lunghi. L’accentuata sensibilità del glande può essere attenuata dall’utilizzo del preservativo o con l’utilizzo dei noti anestetici superficiali a base di lidocaina (es. Fortacin ed altri).

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta.. Ma come si può capire se la guarigione del glande sta passando? Diciamo dalla parte dove c'èrano i punti di sutura in su é ancora rosso/rosa dovrebbe cambiare colore e diventare come tutto il resto? L'anestetico si trova tranquillamente in farmacia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Per valutare correttamente la situazione è ovviamente indispensabile la visita specialistica diretta, così come la prescrizione dell’anestetico locale, se ritenuto necessario.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Piana dopo 6 mesi dall'intervento noto che c'è ancora un po' di gonfiore sotto al glande e sopra al prepuzio (forse un linfedema) rimasto soltanto col pene a riposo mentre in erezione il tutto scompare? Cosa si può fare per eliminare o almeno ridurre l'intensità che è davvero tanta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Per motivi di esclusivo ordine estetico, noi consigliamo sempre di rivogersi ad un chirurgo plastico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Applicando la crema peonil che mi avevano prescritto può aiutare a qualsosa? Oppure sarebbe inutile? Ho letto che ha caratteristiche lenitiva e riparatrice
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Grassi Chirurgo plastico 315 14
Applicare qualsiasi crema non le può apportare alcun beneficio. Se ha una deformità del prepuzio residuo questa può essere corretta solo chirurgicamente. Tale riparo va ovviamente valutato e se esiste ancora prepuzio sufficiente si potrà prendere in considerazione una sua plastica.

Carlo Grassi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.rinoplasticaoggi.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito, quindi sarà da fare una valutazione dal urologo per vedere se c'è ancora possibilità di fare qualcosa allora?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Come le abbiamo ripetutamente segnalato, per la revisione della circoncisione, qualora indispensabile, è opportuno rivolgersi ad un chirurgo plastico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dott. Piana..vorrei sapere se può essere normale che dopo 8 mesi dalla circoncisione il tocco del glande soprattutto nella zona davanti e la corona dia fastidio/solletico, mentre la zona sottostante non sento quasi niente al tocco. Da questo può dipendere anche l'erezione immediata, dato dalla tanta sensibilità residua? In tal caso potrebbe ancora volerci del tempo finché diventa meno oppure si può dire ormai stabilizzata? La ringrazio se mi può darmi un riscontro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
È probabile che con il passare di ulteriore tempo questa sensibilità accentuata andrà scemando ulteriormente.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Speriamo, vale anche per l'erezione questo? Oppure non c'entra niente con la sensibilità del glande?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
L'erezione non ha nulla a che vedere con la circoncisione ed i suoi esiti, poiché è sostenuta dalle strutture profonde del pene (corpi cavernosi) che non sono coinvolti nell'intervento.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito, infatti c'era anche prima dell'intervento questa cosa.. Ma è risolvibile in qualche maniera? Diciamo da far in modo che non scatti subito oppure è proprio una mia reazione?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Nulla?
Segnala un abuso allo Staff
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Altri consulti in urologia