Calcolosi renale
Riepilogo: 1 anno e mezzo fa rirs x calcoli, rene sx, di cui uno di mm 13 (da tac) da ecografia 2 cm.
Intervento non risolutivo, rifiuto altro intervento poiché sono stata molto male.
Cambio struttura ospedaliera...visita nefrologica con ulteriori indagini.
Ecografia: numerosi calcoli di cui 1 ostruttivo di 13 mm.
Rene dilatato.
Da tac ridimensionato a 7 mm e molti altri più piccoli.
Il nefrologo prospetta rirs, questo a maggio u.
s., quindi prenoto visita urologica per novembre.
In questi mesi ho seguito la dieta del nefrologo, bevuto molto e assunto ogni giorno integratori di citrato potassio/magnesio con phillanto.
In questi giorni ho effettuato un'ecografia con questi risultati: i reni sono in sede, regolari per dimensioni, morfologia e profilo, il parenchima è normale per spessore ed ecogenicita'.
A sinistra si evidenziano ALCUNI spot iperecogeni caliciali compatibili con microlitiasi, a prevalente distribuzione nei gruppi caliciali medio e inferiore, con tre elementi maggiori (max mm 5) due dei quali nel gruppo inferiore.
Le vie escretrici urinarie non sono dilatate.
La vescica è normo distesa è priva di contenuto patologico.
I profili sono regolari e lo spessore della parete è normale.
Nn si evidenziano alterazioni ecotomogtafiche a carico delle strutture istero-annessiali.
Non si evidenziano linfoadenomegalie, né formazioni espansive o raccolte fluide in cavo peritoneale.
Ora chiedo... è corretto pensare che la situazione sia notevolmente cambiata e migliorata?
Oltretutto so x esperienza che una eventuale tac ridimensionerebbe ulteriormente i mm dei calcoli.
Quindi alla luce di ciò, considerando che nn ho alcun fastidio né sintomo...come si procederà per l'eliminazione dei calcoli?
Grazie, cordiali saluti
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Cordialità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Cordialità.

Cordialità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Cordialità.

Grazie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.
Consulti simili su dieta
Consulti su calcolosi delle vie urinarie
- Microematuria famigliare, disidratazione e renella
- Dubbio su espulsione di un calcolo renale durante la minzione
- Idroureterofrenosi post rimozione calcolo malgrado lo stent
- Dolore basso ventre urgenza urinare
- Ho stent urtereale da più 1 mese con bruciore fortissimo che non si placa. probabile allergia
- Urgenza minzionale e minzione ridotta dopo l'applicazione dello stent ureterale