Reni ipoecogeni, che significa?

Buongiorno dottori,

a seguito di una ecografia all'apparato urinario per problemi urologici, l'ecografista mi ha detto che è tutto ok, tranne che i reni sono leggermente ipoecogeni, il che indica una sofferenza renale.


Sono rimasto terrorizzato, cercando su internet escono diverse patologie, nessuna delle quali piacevoli.
Posso ricevere qualche chiarimento in merito?


Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Sarebbe assai meglio che l'ecografista si limitasse a descrivere ciò che osserva, senza lanciarsi in diagnosi ed ipotesi che altro non fanno se non indurre ansia e dubbi. Il rilevo ecografico è molto generico e può essere interpretato solo alla luce di eventuali altre alterazioni inequivocabili degli esami generali. Pertanto, almeno da questo punto di vista, non vi è alcun motivo di preoccuparsi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,

gli esami delle urine sono normali, per quelle del sangue invece l'azotemia è sopra il limite di due punti rispetto al massimo, la creatinina vicina al limite ma non lo supera. Premetto che quando ho fatto queste analisi, qualche mese fa, ero abituato a bere due o tre bicchieri di acqua al giorno (ora sto cercando di bere un litro e mezzo di acqua al giorno). Pensa che le analisi siano collegate al referto dell'ecografia?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
No.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,

ho ritirato il referto.

"I reni sono in sede ed appaiono normali per volume e spessore cortico - midollare, ma mostrano una lieve accentuazione della risposta ecogena del parenchima che potrebbe essere espressione di nefropatia "medica". Nulla da segnalare a carico delle porzioni visibili degli ureteri né a carico della vescica urinaria che appare simmetrica, normoconformata ed esente da difetti di riempimento apprezzabili.
Il residuo post-minzionale è modestissimo, non significativo, pari a 5,75mm. Niente da segnalare per quanto riguarda la prostata."

A quanto pare avevo capito male, quindi i reni sono iperecogeni, non ipoecogeni. Cambia qualcosa?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
No. In assenza di altre alterazioni si tratta di un rilievo privo di significato.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della sua pazienza,

avrei un'ultima domanda. Mio padre soffriva di ipertensione, so che è ereditaria, è possibile che mi sia venuta e abbia cominciato a danneggiare i reni? L'ultima volta che ho misurato la pressione è stato circa due anni fa ed andava bene...

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Beh, certamente sarebbe il caso di controllarla. Comunque in soli due anni l’ipertensione non danneggia i reni.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia