L' infezione da Klebsiella quanto è contagiosa?

Salve gentili Dottori,
mio suocero, gravemente malato, dopo un lungo ricovero per una polmonite è stato dimesso ma con ancora in attivo una infezione alle vie urinarie da Klebsiella.
Mio suocero non è assolutamente autosufficiente, deve essere assistito e ha il catetere.
Ho paura che questa infezione possa essere pericolosa per chiunque è intorno, compresi i miei bambini.
Non sempre vedo che chi si prende cura di lui si igienizza le mani o prenda particolari precauzioni igieniche.
Ho paura per me e per gli altri... Quanto effettivamente si rischia di essere contagiati?
Grazie in anticipo
Dr. Paolo Piana Urologo 47.9k 2k
Si tratta di infezioni tipicamente ospedaliere, che compaiono più spesso in soggetti trattati a lungo con antibiotici energici. La presenza di questi batteri nelle urine è raramente aggressiva, ma quasi impossibile da eradicare, in particolare se vi è un catetere vescicale od altre derivazioni delle urine. Il contagio a livello domestico è molto più difficile se si osserva un minimo di attenzione ed avviene comunque solo per contatto diretto e prolungato, non per via aerea.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
La ringrazio! Come mai cure con antibiotici energici,paradossalmente, predispongono a questa infezione batterica? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.9k 2k
Peer induzione di una resistenza all’antibiotico stesso.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia