Il volume della mia prostata è da ritenersi preoccupante?

Gentili dottori,
ho 38 anni, soffro di calcolosi renale e sono un ciclista amatoriale, pertanto effettuo controlli urologici con regolarità.
Nell'ultima visita il mio urologo ha mostrato qualche perplessità sulla mia prostata, definendola "più vecchia" della mia età anagrafica.


Riporto il referto testualmente:
La prostata studiata con sonda lineare ha evidenziato una ghiandola modicamente aumentata di volume, disomogenea per la presenza di piccole calcificazioni periuretrali.

Echi capsulari integri
Vescicole seminali nella norma
Volume: 3, 27 - 3, 08 - 3, 10

Vi chiedo gentilmente un parere, per avere qualche punto di vista in più: il volume e le calcificazioni sono preoccupanti?


Quanto influisce la pratica sportiva del ciclismo su questa situazione?
Grazie mille
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
In linea di massima il volume della prostata non è di per sé direttamente correlato alla presenza e gravità dei disturbi. Questi sono più direttamente correlati ai rapporti che la prostata intrattiene con il collo della vescica, che viene sollevato, ristretto, reso meno elastico, eccetera. La presenza di piccole calcificazioni può essere correlata a precedenti modeste infiammazioni. Su queste la pratica intensa della sella può avere qualche colpa.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta dott. Piana.
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia