Mitto più debole al mattino e minzione notturna

Buongiorno,

Ho 42 anni, leggermente in sovrappeso, faccio un po' di attività fisica e cerco di mangiare relativamente bene.
Da alcuni giorni mi capita di alzarmi anche due volte per notte per urinare.
La mia condizione "fisiologica" è in genere di urinare una volta per notte, ma in questo caso mi succede di svegliarmi con uno stimolo notevole, a cui poi corrisponde poca urina, che in genere esce in modo "rallentato".
Inoltre la prima urina del mattino viene espulsa con un mitto piuttosto debole e un po' di esitazione.
Il resto della giornata è in genere nella norma, considerando che urino molto perché bevo circa 2.5 l di acqua.


Nelle ultime settimane ho molto intensificato l'attività sessuale (a volte con coito interrotto) e fatto qualche strapazzo gastronomico, ma niente di eccezionale.
Inoltre circa sei mesi fa sono stato operato di RIRS per l'asportazione di un calcolo.


A cosa può essere dovuta questa condizione?
Ho pensato alla prostata per via dell'attività sessuale aumentata, ma forse anche a un restringimento dell'uretra?
Ma in questo caso, se fosse congenito, non avrei dovuto accorgermene prima?
O non se ne sarebbero accorti i medici che hanno praticato la RIRS?


Grazie.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Dopo una certa età, nel maschio è praticamente normale e costante che la prima minzione del mattino si presenti con un getto più lento. Per il resto, se lei ci scrive di una attività sessuale più frequente, è possibile che si sia instaurata una congestione della ghiandola, che in soggetti predisposti può dar adito a disturbi urinari di vario tipo. Durante gli interventi per calcolosi le basse vie urinarie vengono osservate una volta solo all'inizio della procedura e perlopiù con un endoscopio destinato alle alte vie urinarie, quindi non idoneao a formulare un giudizio preciso. In ogni caso, se non è stato segnalato nulla e perché non ve ne era il motivo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Gentile dottore,

La ringrazio per la risposta celere e accurata. Mi consiglia di attendere di vedere come si evolvono le cose? Se si trattasse di una prostata congestionata potrebbe risolversi spontaneamente?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Meglio attendere e valutare l'evoluzione. Si dia una calmata.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia