Lo spermiogramma,

Ho 23 anni e sono stato operato a ottobre 2008 di varicocele bilatero.
Mi era infatti stato diagnosticato un varicocele di 3° grado a sx e di 2° grado a dx.
L'intervento è stato di tipo chirurgico (senza sclerosante).

A distanza di un anno, ho effettuato una ecografia di controllo, e mi è stata diagnosticata una recidiva del problema, con varicocele ancora di 3° grado a sinistra e 1° grado a dx.

Ho ripetuto lo spermiogramma, di cui riporto di seguito i dati principali,
per completezza con accanto i dati tra parentesi anche del test che avevo effettuato l'anno scorso poco prima dell'operazione.

astinenza 1 (2) giorni
volume 3,7 (2) ml
ph 8 (7,4)
N° spermatozoi 82 (150) milioni/ml

Motilità
Progress. rapida 5 (50) %
Progress. lenta 55 (10) %
In situ 20 (25) %
Assente 20 (15) %

Morfologia
Tipiche 39 (28) %
Atipie testa 31 (6) %
Atipie coda 24 (18) %
Amorfi 6 %
Anomalie colletto (16) %
Corpo residuo (22) %

Preciso che ho effettuato i due spermiogrammi presso due laboratori diversi.

Mi è stato consigliato ora di intervenire sul varicocele con la sclerotizzazione, quindi non con un ulteriore intervento chirurgico.

Vorrei chiedere se questa è la metodologia più indicata nel mio caso, e se vale la pena di effettuare un nuovo intervento. E' possibile che io vada incontro dopo di esso ad una ulteriore recidiva?

Ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,aldilà della recidiva del varicocele che,per coerenza,va corretto (speriamo definitivamente),devo considerare che spira "aria di confusione".Infatti é poco indicativo il raffronto tra due spermiogrammi eseguiti in laboratori diversi e,tralaltro,caratterizzati entrambi da
un insufficiente numero di giorni di astinenza dai rapporti che,necessariamente,devono essere tra i 3 ed i 5.
Mi domando,a questo punto,se sia seguito da un andrologo o
si avvalga unicamente della perizia di un chirurgo o radiointerventista.Ci aggiorni in merito.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Izzo,
La ringrazio per la sua risposta.

Ho appena provveduto a prenotare di nuovo uno spermiogramma presso lo stesso laboratorio del primo test. La terrò aggiornata a riguardo.
Attualmente sono seguito da un urologo, che mi ha appunto consigliato l'intervento con sclerotizzazione.
Se ho capito bene Lei mi suggerisce di intervenire comunque; la mia domanda quindi è se il trattamento con farmaco sclerosante sia il più indicato per il mio caso.

Ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...personalmente non vedo una preferenza dell'una terapia sull'altra.Quanto alla necessità di reintervenire,aspettiamo l'esito del nuovo spermiogramma.Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Izzo,
La ringrazio ancora per la sua risposta.

Ho ricevuto i risultati del nuovo spermiogramma.
Ne riporto di seguito i valori:

astinenza 4 gg
volume 3 ml

N° spermatozoi 140 milioni/ml

Motilità
Progress. rapida 47 %
Progress. lenta 13 %
In situ 23 %
Assente 17 %

Morfologia
Tipiche 20 %
Atipie testa 15 %
Anomalie colletto 5 %
Atipie coda 14 %
Amorfi 28 %
Corpo residuo 18 %

Vorrei chiederle a questo punto se mi consiglia di procedere all'intervento.
Ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...visti gli ultimi reperti seminali,sarei cauto nel rioperare,ma riverificherei il tutto con l'andrologo di riferimento che,immagino,abbia esperienza certificata nel capo della fisiopatologia della riproduzione.Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr Izzo,
la ringrazio per la sua risposta.
Ho prenotato come da Lei consigliato una visita dal mio Andrologo.
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia