Cistite emorragica
Ho avuto una cistite emorragica, iniziata una settimana fa.
Ho preso 2 bustine di Monuril subito su consiglio della mia ginecologa.
È andata meglio e il sangue è diminuito nel giro di qualche ora per poi scomparire il giorno dopo, così come i dolori più forti e la necessità di urinare molto spesso.
Mi è rimasto però quel senso di bruciore anche oltre al momento in un cui faccio pipì e stanotte è stato più intenso e ho notato macchie rosate sulla carta igienica.
Stamattina un po’ meno bruciore e niente macchie sulla carta.
Sto prendendo Cranberry Cist.
Cos’altro dovrei fare?
È normale che non passa?
Grazie.
È abbastanza comune che dopo le cistiti più energiche, la decapitazione dell’infezione da parte dell’antibiotico non corrisponda una immediata risoluzione dei disturbi. Questo è dovuto alla persistenza di un quadro infiammatorio destinato a risolversi gradualmente in tempi più lunghi. Si consiglia in genere di associare un breve ciclo di comuni anti infiammatori e ripetere comunque l’esame delle urine con urocoltura a 7-10 giorni dalla fine della cura antibiotica.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

È una buona idea continuare il Cranberry Cyst come supporto ? Se sì, per quanti giorni?
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Devo utilizzare Santes ovuli vaginali per Metaplasia risultata da pap-test. Ci sono problemi visto che farò l’urinocoltura fra qualche giorno o posso iniziare ad utilizzare gli ovuli prima dell’urinocoltura? Grazie mille.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Quanti giorni di antinfiammatorio consiglia? Sto prendendo MomentAct 400 mattina e sera, spero vada bene. Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Oggi non ho avuto dolori al basso ventre, ma solo al momento della minzione. Da stanotte però ho un dolore al lato destro della schiena, fra il centro della schiena e il fianco. Stanotte è durato circa un paio d’ore, in giornata dipende da come mi muovo. Se sto sdraiata supina va molto meglio. Se alzo la gamba destra tira e mi fa male. Non riesco a capire se è una cosa muscolare o altro. Mi sento molto debole e mi fanno male le gambe, ma il caldo di certo non aiuta - bevendo molto e mangiando pochissimo.
Aspetto risultati urinocoltura che saranno pronti il 14, se devono fare antibiogramma

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

La febbre bassa che va e viene potrebbe essere dovuta alla forte infiammazione? Stamattina non ne ho (36).
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

ESAME CHIMICO-FISICO
Colore Giallo Paglierino
Aspetto Leggermente Torbido
Peso Specifico 1,005 ___1,005 - 1,025
pH 5,5 ___5,0 - 8,0
Proteine (Albumina) 30 ___mg/di 0-15
Glucosio 0 ___mg/di 0-20
Emoglobina >0.75 ___mg/di 0,00 - 0,03
Corpi Chetonici 0 ___mg/di 0-2
Bilirubina 0,00 ___mg/di 0,00 - 0,05
Urobilinogeno 0,2 ___mg/di 0,0 - 1,0
Nitriti Presenti ___Assenti
ESAME MICROSCOPICO
Eritrociti 7 ___n/ul 0-15
Leucociti 919 ___n/pl 0-20
Batteri 62632 ___n/ul 0 - 1000
Cellule Epiteliali Squamose 1 ___n/ul 0-20
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Come febbre che temperatura devo considerare in questo periodo? Grazie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

ESAME CHIMICO-FISICO
Colore Giallo Paglierino
Aspetto Leggermente torbido
Peso Specifico 1,005___ 1,005 - 1,025
pH 5,5___ 5,0-8,0
Proteine (Albumina) 30___ mg/dl 0-15
Glucosio 0___ mg/dl 0-20
Emoglobina >0,75___ mg/dl 0,00-0,03
Corpi Chetonici 0___ mg/dl 0-2
Bilirubina 0,00___ mg/dl 0,00-0,05
Urobilinogeno 0,2___ mg/dl 0,0-1,0
Nitriti PRESENTI___ Assenti
ESAME MICROSCOPICO
Eritrociti 7___ n/ l 0-15
Leucociti 919___ n/ l 0-20
Batteri 62632___ n/ l 0-1000
Cellule Epiteliali Squamose 1___ n/ l 0-20
URINOCOLTURA
Metodo: colturale
Materiale: URINE
Esito POSITIVO
Antibiogramma - Isolato confermato come positivo per beta-lattamasi a spettro esteso. Si raccomanda di consultare uno specialista in malattie infettive. - Gli aminoglicosidi sono spesso somministrati in combinazione con altri agenti, per supportare l'attività aminoglicosidica o per ampliare lo spettro della terapia. Nelle infezioni sistemiche, l'aminoglicoside deve essere supportato da un'altra terapia attiva. - Le Enterobacterales ciprofloxacino-resistenti sono refertate come resistenti a tutti i fluorochinoloni.
Microrganismo #1: Escherichia coli
Carica Batterica: 500000 UFC/ml
AMPICILLINA R
AMOXICILLINA- CLAVULANATO R
CLINDAMICINA I
CEFACLOR R
CEFIXIME R
CIPROFLOXACINA CLARITROMICINA R
CEFALEXINA R
CEFUROXIME R
DAPTOMICINA R
ERTAPENEM S <=0,25
CEFEPIME S <=1
FOSFOMICINA C/G6P R
NITROFURANTOINA S <=16
GENTAMICINA S <=1
IMIPENEM S <=0,25
LEVOFLOXACINA R
LINEZOLID R
MEROPENEM S <=0,125
TOBRAMICINA S <=1
NORFLOXACINA R
PIPERACILLINA R
RIFAMPICINA R
TRIMETOPRIM-SULFAMETOXAZOLO S <=1/19
TRIMETOPRIM R
PIPERACILLINA-TAZOBACTAM S <=4/4
Il medico mi ha prescritto BACTRIM.
Dopo un paio di giorni dall’inizio dell’antibiotico non ho avuto più la temperatura corporea alterata. Nel frattempo è iniziato il ciclo e stanotte (quarto giorno di ciclo) ho avvertito un forte bruciore intimo e stimolo di urinare spesso per qualche ora. È normale? Non avevo avuto quella sensazione per giorni.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Dopo un paio di giorni dall’inizio dell’antibiotico non ho avuto più la temperatura corporea alterata. Nel frattempo è iniziato il ciclo e stanotte (quarto giorno di ciclo) ho avvertito un forte bruciore intimo e stimolo di urinare spesso per qualche ora. È normale? Non avevo avuto quella sensazione per giorni.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

È da qualche giorno che ogni tanto ho una sensazione come di piccoli spilli sulla pelle. I primi giorni ho pensato fosse la cervicale perché li sentivo solo sulle braccia, qua e là. Ieri però li sentivo su tutto il corpo in diversi punti, come se si spostassero continuamente e ieri sera è durato almeno 4/5 ore. Ho sentito anche una sensazione di calore improvviso dalla caviglia sinistra in giù in paio di volte.
Potrebbe essere un effetto collaterale dell’antibiotico (Bactrim)?
Ho iniziato a prenderlo sabato scorso e il primo giorno non ho notato nulla di strano.
La ringrazio.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Ho ripetuto esame urine e urocoltura dopo 10 giorni dalla fine della terapia antibiotica: batteri scesi da 62632 a 611.
Gli altri valori sono tutti nei parametri, tranne i LEUCOCITI che da 919 sono scesi a 33, quindi sopra il valore massimo di riferimento stabilito che è 20. Cosa potrebbe significare? Grazie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Sto prendendo il D-mannosio da quando ho avuto la cistite emorragica. Per quanto tempo si consiglia l’assunzione? Può essere assunto per periodi molto lunghi in maniera preventiva o meglio evitare? Grazie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.