Pseudomonas aeruginosa urine
Buonasera dottori,
Parlo a nome di mio marito.
Lui ha 35 anni e da 6 mesi circa combatte con diverse infezioni alle vie urinarie.
Elimina un batterio e ne compare un altro.
Tempo fa aveva eliminato lo pseudomonas aeruginosa ma dalla penultima urinocoltura venne fuori la klebsiella.
Eliminata anche questa, ritorna a fare l'urinocoltura e ricompare lo pseudomonas aeruginosa... Ora nuova cura antibiotica con ciprofloxacina due volte al di' per una settimana.
Non riusciamo a capacitarci... È da febbraio che prende antibiotici tutti i mesi e ogni mese stiamo con la speranza che finalmente sia guarito... A differenza del medico di base, un infettivologo ha consigliato solo deltha mannosio e fermenti lattici per tre mesi.
La primissima volta che ha fatto urinocoltura (febbraio) è stato molto male, dolore al fianco, continua minzione e peso vescicale.
Da marzo è asintomatico.
Fatto anche eco addome completa ed è tutto ok, prostata, vescica, reni... Insomma solo questi fastidiosi batteri nelle urine... La carica virale attuale dello pseudomonas aeruginosa è di 600.000... ha già iniziato ennesima terapia antibiotica... Ma abbiamo bisogno di sapere se potrà mai venirne fuori e se ci sono altri esami da dover fare... Cosa ne pensate?
Scusate se sono stata prolissa...
P.
s. è contagiosa sessualmente?
Potrebbe avere una qualche correlazione con problemi intestinali?
Parlo a nome di mio marito.
Lui ha 35 anni e da 6 mesi circa combatte con diverse infezioni alle vie urinarie.
Elimina un batterio e ne compare un altro.
Tempo fa aveva eliminato lo pseudomonas aeruginosa ma dalla penultima urinocoltura venne fuori la klebsiella.
Eliminata anche questa, ritorna a fare l'urinocoltura e ricompare lo pseudomonas aeruginosa... Ora nuova cura antibiotica con ciprofloxacina due volte al di' per una settimana.
Non riusciamo a capacitarci... È da febbraio che prende antibiotici tutti i mesi e ogni mese stiamo con la speranza che finalmente sia guarito... A differenza del medico di base, un infettivologo ha consigliato solo deltha mannosio e fermenti lattici per tre mesi.
La primissima volta che ha fatto urinocoltura (febbraio) è stato molto male, dolore al fianco, continua minzione e peso vescicale.
Da marzo è asintomatico.
Fatto anche eco addome completa ed è tutto ok, prostata, vescica, reni... Insomma solo questi fastidiosi batteri nelle urine... La carica virale attuale dello pseudomonas aeruginosa è di 600.000... ha già iniziato ennesima terapia antibiotica... Ma abbiamo bisogno di sapere se potrà mai venirne fuori e se ci sono altri esami da dover fare... Cosa ne pensate?
Scusate se sono stata prolissa...
P.
s. è contagiosa sessualmente?
Potrebbe avere una qualche correlazione con problemi intestinali?
Si tratta di batteri di sicura origine intestinale ed è a quel livello che è indispensabile indagare seriamente, altrimnti tutte le terapie urologiche rischiano di dimostrarsi vane. Indispensabile è pertanto il parere del gastroenterologo e del dietologo/nutrizionista. La trasmissione per via sessuale di batteri comuni (intestinali) dal maschio alla femmina è molto rara, al limite può essere più frequente il contrario. In linea di massima noi concordiamo con le indicazioni dell'infettivologo. Insistre con terapie antibiotiche energiche e prolungate, a meno che non vi sia febbre o gravi complicazioni, a fronte di risultati parziali e transitori, tende a selezionare a livello intestinale batteri sempre più resistennti ed aggressivi.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Grazie mille per la risposta dottore. Ma quindi questa ennesima terapia antibiotica con ciprofloxacina e deltha mannosio può complicare solo la situazione? Vorremmo solo capire come uscirne, per poi intraprendere una serie di esami per capire quali problemi ci sono a livello intestinale. Mio marito è molto demoralizzato, sta vivendo malissimo... Ogni mese il ritiro dell' urinocoltura è una trauma... Se dovesse esserci ancora infezione alla prossima urinocoltura, lei consiglia di sospendere qualsiasi terapia considerando che non è sintomatico?
P.s. è normale che il batterio non sia sempre lo stesso ma che in 5 mesi se ne siano susseguiti addirittura 4? L' Infettivologo parlava di vescica multicolonizzata... Grazie mille
P.s. è normale che il batterio non sia sempre lo stesso ma che in 5 mesi se ne siano susseguiti addirittura 4? L' Infettivologo parlava di vescica multicolonizzata... Grazie mille
Ha ragione l’infettivologo. La selezione di batteri sempre diversi è tipicamente causata dall’antibiotico.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
La ringrazio di cuore. Siamo un po' più sereni. Se dovesse ripresentarsi l'infezione ci consulteremo con il nostro medico di base per cercare una soluzione che non prevede antibiotici. Immagino che anche a livello immunitario non sia assolutamente buono... Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 19/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.