Salve, vorrei chiedere un parere ad un urologo andrologo. grazie
Salve, sono stato operato due volte di polipo vescicale.
Il primo maligno ma non di alta intensità, nessuna metastasi o altro.
La recidiva fortunatamente benigna.
Da lì in Poi sono stato spesso soggetto a prostatiti.
Da qualche giorno però accuso bruciore dopo aver urinato, una sensazione di spillo sul prepuzio e questo dolore/ bruciore si irradia anche sulle pareti e vado spesso a fare pipi.
So che dovrei fare un' ecografia ma sono preoccupato.
Potrebbero essere sintomi di un nuovo polipo?
Il primo maligno ma non di alta intensità, nessuna metastasi o altro.
La recidiva fortunatamente benigna.
Da lì in Poi sono stato spesso soggetto a prostatiti.
Da qualche giorno però accuso bruciore dopo aver urinato, una sensazione di spillo sul prepuzio e questo dolore/ bruciore si irradia anche sulle pareti e vado spesso a fare pipi.
So che dovrei fare un' ecografia ma sono preoccupato.
Potrebbero essere sintomi di un nuovo polipo?
Le neoformazioni della vescica possono causare presenza di sangue nelle urine, ma praticamente mai dolori o fastidi particolari. I suoi disturbi sono invece assolutamente tipici per una prostatite, irradiati lungo l’uretra e percepiti al glande, dove non si rilevano in genere alterazioni particolari.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie Dottore, ma mi consiglia qualche esame in particolare per capire se ci siano batteri o altro? Perché il mio urologo oltre la visita classica e qualche pasticca non mi ha mai fatto fare esami specifici. Anche perché con questi fastidi il flusso di urina a volte sembra più lento.
Noi a distanza possiamo informare e spiegare, ma non possiamo farci carico dei dettagli diagnostici e terapeutici del singolo caso, che sono ovviamente a carico di un Collega che la possa seguire direttamente. Le consigliamo pertanto di individuare uno specialista con il quale riesca ad intrattenere un buon rapporto di comunicazione e fiducia. Comunque, per il solo fatto di aver rimosso in passato delle neoformazioni vescicali (delle quali non conosciamo le caratteristiche) pensiamo che lei esegua frequenti controlli ecografici, esami delle urine normali e citologici. Questi sono alla base anche della valutazione della prostata.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Certo dottore, dalla prima rimozione sono passati già 5 anni lo scorso anno e avrei avuto il controllo ad agosto. Farò l'eco e altri esami urine. La ringrazio davvero. Le auguro una buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 434 visite dal 04/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.