Intervento al rene oppure no?

Buonasera,
scrivo per mio padre (77 anni): 10 anni fa gli è stata asportata la prostata, a dicembre intervento alla vescica per rimuovere un polipo.


Ad ottobre ha fatto una TAC addome completo e torace, riporto parte del referto riguardante i reni.


TC ADDOME COMPLETO (senza e con costrasto)
TC TORACE (SENZA E CON CONTRASTO)

"
Esame eseguito prime a dopo iniezione di MdC e confrontato con precedente del 17-09-2020 eseguito in altra sede
...
...
Rene sinistro: cisti corticali polari inferiori, la maggiore di circa 4 cm.

Rene destro: diffusa disomogeneità del parenchima al polo superiore, si evidenzia lieve ecstasia di un gruppo caliceale superiore nel cui lume è evidente quota di tessuto di circa 4 mm caratterizzato da discreto constrast-enhancement.
Nelle fasi tardive di studio tale tessuto si configura quale difetto di riempimento che oblitera il lume del calice.

Necessita approfondimento diagnostico e valutazione in ambito specialistico.

La vescica scarsamente distesa presenta pareti concentricamente ed irregolarmente ispessite.

Nodularità di circa 1 cm adeso al diaframma nello spazio epatorenale posteriore.

Alcune estroflessioni diverticolari del sigma.

...

Consultato un urologo ha consigliato di tenere monitorata la situazione facendo nuovamente TAC a breve.
Un altro urologo ha consigliato l'intervento al rene.
Mio padre ha paura che con un altro intervento possa avere danni al sistema urinario e dover indossare catetere.


Qualcuno sà consigliarmi come procedere?
Dovremmo chiedere un ulteriore opinione?
A chi ci dovremmo rivolgere: a un altro urologo o ad un nefrologo?
Mi sapete dire i migliori centri per urologia/nefrologia in Italia?
Se qualcuno conoscesse qualche centro in Svizzera andrebbe anche meglio.


Grazie mille
"
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
Noi per corretteza non possiamo fornire consigli su singoli professionisti e centri di cura con riferimento al caso specifico.
La situaze di suo padre va innanzitutto chiarita con una endoscopia diagnostica del rene (uretero-emoscopia) con eventuali prelievi bioptici, prima di prendere qualsasi ulteriore decisione.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su tumori delle vie urinarie

Altri consulti in urologia