Circoncisione, ho un elevata ipersensibilità del glande anche dopo 11 giorni dall’intervento
Buonasera gentili dottori, ho eseguito un intervento di circoncisione 11 giorni fa, e la ferita guarisce bene e tutto procede liscio, tranne che per l’ipersensibilità del glande, ne ho ancora molta perché quando tolgo le mutande e le garze grasse, mi fa malissimo, un dolore che sembra tipo staccarsi la pelle del glande, e mi sto veramente preoccupando che dopo 11 giorni dall’intervento tutto questo non sia ancora migliorato un pochettino, ho ansia che non mi sparirà mai l’ipersensibilità e ogni giorno sto tutto il giorno sul letto con la mutanda e la garza sotto (sopra il glande), faccio pipì 2/3 volte al giorno e quando tolgo mutanda e garza appunto resta attaccata sopra il glande la garza e mi fa malissimo, mi sto preoccupando che l’ipersensibilità non mi possa mai più sparire, mi servono rassicurazioni vere, per favore non ditemi robe false, ma piuttosto ditemele vere.
Grazie
Grazie
Perché mai dovremmo dirle delle falsità? Cosa ne guadagneremmo?
L'elevata sensibilità del glande in questo momento è nel suo caso normalissima ed è dovuta all'esposizione all'ambiente esterno di una parte che negli anni è stata costantemente protetta dal prepuzio. La sottile pelle che ricopre il glande va incontro a progressivse modificazioni che la renderanno simile a quella del resto del pene (cheratinizzazione). Questo processo avviene gradualmente e si completa nell'arco di 2-3 mesi. Bisogna aver pazienza, ma non vi sono provvedimenti particolari in grado di accelerare questa maturazione. La percezione del fastidio è comunque molto soggettiva e a noi pare che lei staia forse esagerando un po', come spesso fanno i ragazzi della sua età. Vi sono uomini che il giorno dopo la circoncisione vanno normlmente a lavorare e, a parte la medicazione, non badano molto di più ai loro genitali che invece per lei sono eccessivamente il centro dell'attenzione. In conclusione insomma --- si dia una mossa!
L'elevata sensibilità del glande in questo momento è nel suo caso normalissima ed è dovuta all'esposizione all'ambiente esterno di una parte che negli anni è stata costantemente protetta dal prepuzio. La sottile pelle che ricopre il glande va incontro a progressivse modificazioni che la renderanno simile a quella del resto del pene (cheratinizzazione). Questo processo avviene gradualmente e si completa nell'arco di 2-3 mesi. Bisogna aver pazienza, ma non vi sono provvedimenti particolari in grado di accelerare questa maturazione. La percezione del fastidio è comunque molto soggettiva e a noi pare che lei staia forse esagerando un po', come spesso fanno i ragazzi della sua età. Vi sono uomini che il giorno dopo la circoncisione vanno normlmente a lavorare e, a parte la medicazione, non badano molto di più ai loro genitali che invece per lei sono eccessivamente il centro dell'attenzione. In conclusione insomma --- si dia una mossa!
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Buonasera gentili dottori, domani è il 21 giorno dall’intervento di circoncisione, la sensibilità del glande è ancora abbastanza elevata e non riesco a camminare bene, devo tenermi rigido e i punti mi stanno cadendo, ne manca ancora qualcuno. Volevo chiedere tra quanto mi sparirà la sensibilità e tra quanto potrò masturbarmi perché non c’è la faccio più. Ma a parte quello a me interessa che vada via la sensibilità.. perché mi fa male
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1k visite dal 23/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Tensione e fastidio durante atto sessuale a un mese dalla circoncisione
- Gonfiore idrocele
- Rotolo gonfio di pelle sotto al glande post circoncisione (1 mese circa) è normale?
- Puntini rossi con formazione di sostanza bianca sul glande durante cura antibiotica
- Glande scoperto senza garze
- Pelle glande screpolata