Prostatite cronica

Buongiorno sono un ragazzo di 23 anni, sono stato sottoposto a Intervento urologico (pieloplastica) complicato da ematoma (ho avuto un ematoma anche peno scrotale che si è riassorbito).
Ho tenuto lo stent per diversi mesi ma dopo averlo rimosso (7 mesi fa) mi sono trascinato dei fastidi irritativi, in particolare saltuario bruciore minzionale, dolore anale durante defecazione, sgocciolamento, a volte sensazione di incompleto svuotamento vescicale e fastidio sovrapubico, il tutto accompagnato da prurito pelvico (pene, ano, vescica, testicoli) che si accentua quando cammino, come se ci fosse una componente "meccanica".
Mi è stata riscontrata prostata un po' dolente e si pensava a contaminazione batterica per manovre urologiche (cateterismo ecc) / congestione dovuta a ematoma.
Ho eseguito meares che risulta positivo a corynebacterium simulans con rispettivo antobiogramma, la cui carica aumenta dopo massaggio prostatico (>100000) e qualche stafilocco coagulasi negativa che penso sia solo da contaminazione.
Prendo Bassado da qualche gg, sotto consiglio medico, e dovrò fare una cura per 20 gg: in quanto si vedono i risultati di solito?
Grazie mille per la disponibilità
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
I risultati della spermiocoltura e del test di Stamey-Meares vanno sempre interpretati con elasticità e buon senso, poiché le possibilità di falsi positivi sono piuttosto elevate, in particolare quando vengono isolati batteri atipici, come i cocchi gram positivi, ma anche questo corynebacterium, che certamente non è fra i più comuni patogeni delle infezioni urogenitali. D'ogni modo, come si suol dire, un bel ciclo di antibiotico non si nega a nessuno (!) pertanto si valuteranno gli effetti della doxiciclina. Se e quando questi si manifesteranno e difficile prevederlo, d'ogni modo non ci attenderemmo molto prima della fine della cura. A lei ovviamente auguriamo invece una pronta risoluzione dei disturbi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
La ringrazio molto dottore.
Se invece l'antibiotico risultasse inefficace, e diciamo la causa congestizia fosse più di natura "nervosa" , per manovre e ematoma , cosa potrebbe aiutarmi invece?
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Una cosa alla volta, non precorriamo i tempi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore noto inoltre sempre da quando cominciato ad avvertire questi disturbi a volte, non sempre, mi sembra do avere un mitto ipovalido (soprattutto se tengo la vescica piena e non vado subito in bagno) , non so se è dipendente dall'attuale prostatite o se invece dipenda dal fatto che le manovre endoscopiche mi abbiano creato una stenosi uretro / vescicale, sono molto preoccupato da ciò.
La ringrazio molto come sempre.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Più la vescica è piena e meno efficiente è la sua contrazione, si tratta di un fenomeno normale. Questo può essere accentuato dalla presenza di una prostata infiammata o congesta.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, purtroppo questa condizione mi sta causando un po' di ansie
Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.

Leggi tutto

Consulti simili su prostatite

Consulti su traumi urologici

Altri consulti in urologia