Psa in uomo di 76 anni

dottore scrivo per mio padre anni 76 ad ottobre 2022 si e' sottoposto a tecnica rezum per ipertrofia prostatica begnina.

Esegue il psa ogni 6 mesi, e' seguito regolarmente dall'urologo dell'asl.
8 mesi fa il psa totale era di 1, 2, ieri era di 1, 5.

e' un incremento significativo?
ora dall'urologo andra' tra 6 mesi perche' queste sono le liste d'attesa, secondo lei dovremmo ripetere il psa prima dei 6 mesi per vedere se aumenta ancora?

e' una situazione preoccupante?

grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 48k 2k
Assolutamente no, Per un uomo di 76 anni si tratta di valori di gran lunga nei limiti della norma, anzi, è piuttosto improbabile che d'ora in avanti possano ancora modificarsi in modo significativo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Dr. Alessandro Sciarra Urologo 679 37
Buongiorno,
i valori del PSA in un uomo di 76 anni inferiori a 2.0 ng/ml sono del tutto normali e non preoccupanti. Il controllo del PSA che e' fondamentale nell'uomo a partire dai 50 anni ( 45 anni se familiarità' per tumore prostatico), dovrebbe invece essere interrotto quando si avvicina l'eta' di 80 anni se i valori precedenti e controlli urologici annuali precedenti sono stati nella norma.

Un cordiale saluto

Prof Alessandro Sciarra
Professore Prima Fasci Urologia
Chirurgia Robotica
Gruppo Multidisciplinare Tumore Prostatico
Universita' Sapienza di Roma
https://alessandrosciarra.it

Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia