Circoncisione parziale

Buongiorno, scrivo per aver chiarimenti riguardo una probabile circoncisione.

Fin da piccolo ho sofferto di fimosi (non severa infatti nel tempo è leggermente migliorata con l’uso di creme specifiche) ma il problema non si è mai risolto del tutto.

Rimane doloroso scoprire totalmente il glande specialmente durante masturbazione e rapporti sessuali, che a volte causano piccole lacerazioni.

L’urologo ha accertato che si tratti di una fimosi moderata, e ha consigliato una circoncisione.


Chiedo se la circoncisione determini un’eliminazione totale del prepuzio (nel mio caso l’anello fimotico è sottilee circoscritto) o se invece è possibile operare una circoncisione parziale, in modo da preservare quella minima porzione di pelle che copre il glande a riposo, permettendo comunque al glande di scoprirsi autonomamente durante l’erezione.


La mia preoccupazione insomma è che qualsiasi tipo di circoncisione finisca per restituire un pene che rimane scoperto anche in condizione di riposo.
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Nella circoncisione di norma non si asporta mai tutto il prepuzio, ma solo quanto basta a rendere agevole lo scoprimento del glande in qualsiasi condizione. Questo lo può giudicare solo il chirurgo all'atto dell'intervento. Il prepuzio viene asportato completamente solo in alcuni casi particolari e complicati (es. balanite cronica del diabetico, malattie dermatologiche non trattabi, ecc.).

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Ritenevo che per prassi, routine o semplicità qualsiasi circoncisione prevedesse un’asportazione totale del prepuzio.
Nel mio caso, in cui l’anello fimotico non è spesso e troppo stretto (e la pelle circostante più elastica), dunque ritiene sia possibile chiedere una circoncisione che preservi parte della pelle che copre il glande (a riposo ovviamente)?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.6k 2k
Certamente sì, posto che solo l’operatore può decidere quale sia la soluzione ottimale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su traumi urologici

Altri consulti in urologia