litotrissia extracorporea

Salve dottori... Il 30 novembre a DIO piacendo mi dovrò sottoporre a questo intervento per due calcoli pielici al rene sisinstro di 11mm.


L'intervento viene effettuato in anestesia?

Può danneggiare il rene?

È utile come intervento?

Quando dovrò espellere i calcoli per vie urinarie, sentirò molto dolore?


Grazie
[#1]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Oggigiorno le indicazioni alla litotrissia extracorporea sono molto ridotte rispetto al passato appunto perché l'efficacia è variabile e prevedibile solo in parte. Per un solo calcolo di 1 cm le indicazioni sono confermate anche dal nostro punto di vista, a patto che il calcolo non si trovi nella parte inferiore del rene. Per due calcoli le indicazioni sono un po' meno evidenti, perché, posto che i calcoli si romapano, vi sarà una quiantità doppia di frammenti da espellere.
In quanto alle sue domande:
- l'intervento non viene effettuto in anestesia, in genere si somministra soltanto un antidolorifico;
- il danno renale è possibile solo se i trattamenti sono ripetuti, ma oggi questo non accade praticamente più;
- l'intervento può essere utile se viene effettuato con indicazioni precise, non si può trattare in questo modo qualsiasi calcolo;
- se il calcolo si frammenta in piccole parti, queste possono essere espulse senza particolari problemi, a patto che la quantità sia limitata. Frammenti più grandi od abbondanti residui possono causare coliche e necessità di interventi endoscopici d'appoggio.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#2]
Utente
Utente
Questo è il risultato dell'uro tac nella parte renale:

Reni in sede per volume, forma e caratteri tomodensitometrici
Microcalcificazione parenchimale al polo superiore del rene destro e calcoli pielici a sinistra, in prossimità della giunzione pielo-ureterale, di cui il maggiore sul piano assiale di circa 11mm. Fase nefrografica ed urografica bilateralmente conservate, senza segni di stasi urinarie

Non ho capito se soltanto un calcolo ha quella misura, o ambedue
[#3]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Si parla di due calcoli a sinistra, di cui il maggiore misura 11 mm, quindi l'altro dovrebbe essere più piccolo. In linea di massima, si possono confermare le indicazioni al trattamento con le onde d'urto (ESWL) con i limiti di cui abbiamo già scritto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#4]
Utente
Utente
Ho capito, e quindi questa procedura non viene fatta neanche sotto sedazione del paziente. Dico questo perche una persona mi ha detto che 24 anno fa si è sottoposto a questa procedura e l'hanno sedato.
[#5]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Dipende che cosa si intende per sedazione e comunque ogni centro ha le sue abitudini. La sedazione comporta la presenza di un anestesista, che spesso non è possibile per carenza di organico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#6]
Utente
Utente
Lui mi ha detto che era in uno stato semi-sveglio se non erro
[#7]
Utente
Utente
Salve dottore, stamattina ho effettuato il "bombardamento" renale. Ho solo dei lievi dolori e sembra tanto che non senta come prima lo stimolo di urinarie (non so se è una mia fissa). Lei cosa ne pensa?
[#8]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Non è giustificata alcuna relazione diretta del trattamento con lo stimolo ad urinare. E' possibile che sia solo un effetto collaterale del sedativo che le hanno probailmente praticato durante il trattamento. Passerà in poche ore.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#9]
Utente
Utente
No dottore, a finale non mi hanno sedato....
[#10]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Come accade nella maggioranza dei casi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#11]
Utente
Utente
Ho capito, quindi il fatto che non riesco a sentire il bisogno di urinare come prima è una mia impressione secondo lei?
[#12]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Probabile.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#13]
Utente
Utente
Possibile una lieve insufficienza renale post intervento?
[#14]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
No.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#15]
Utente
Utente
Ok grazie