Informazioni consigli su edenocarcinoma prostatico
Buongiorno, circa 13 anni fa dopo un TURP mi è stato riscontrato una neoplasia prostatica T1a G2 gleason 3+3.
Mi hanno programmato una sorverglianza attiva con PSA trimestrale.
A oggi ho esguito 3 biopsie tutte negative, tranne l'ultima fatta in data 09/11/2023 dove nei vari prelievi 6 frustoli avevano un di gleason tra i 3+3 e 3+4 con uno stadio clinico T2.
Ultimamente il PSA anche se di poco ma aumentava costantemente (3, 2).
Dopo questo mi è stata programmata una radioterapia esterna.
A questo punto inizio a preoccuparmi e chiederei se sia meglio intervenire in via chirurgica per togliere ogni dubbio, o la radioterapia porta lo stesso risultato.
Dopo questo visto che il punto è stato localizzato perfettamente chiedo se con questo si risolve tutto definitivamente.
GRAZIE
Mi hanno programmato una sorverglianza attiva con PSA trimestrale.
A oggi ho esguito 3 biopsie tutte negative, tranne l'ultima fatta in data 09/11/2023 dove nei vari prelievi 6 frustoli avevano un di gleason tra i 3+3 e 3+4 con uno stadio clinico T2.
Ultimamente il PSA anche se di poco ma aumentava costantemente (3, 2).
Dopo questo mi è stata programmata una radioterapia esterna.
A questo punto inizio a preoccuparmi e chiederei se sia meglio intervenire in via chirurgica per togliere ogni dubbio, o la radioterapia porta lo stesso risultato.
Dopo questo visto che il punto è stato localizzato perfettamente chiedo se con questo si risolve tutto definitivamente.
GRAZIE
[#1]
Se il tumore è certamente localizzato (esito delle biopsie, eventuale risonanza magnetica multiparametrica), si può eseguire anche un trattamento focale con gli ultrasuoni ad alta intensità (HIFU). La radioterapia è comunque una alternativa più convenzionale certamente proponibile. Oltre i 70 anni le indicazioni alla chirurgia (prostatectomia radicale) tendono ad essere meno evidenti, molto condizionate dalle condizioni generali e la presenza di altre patologie associate. L'efficacia di tutti i trattamenti dal punto di vista oncologico è perlopiù sovrapponibile, in particolare in una malattia a bassa aggressività come la sua.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 664 visite dal 19/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.