Infiltrazioni
Buongiorno
sono a chiedere un'informazione: 3 settimane fa mi sono bloccata con la schiena e dopo rx e Rm si riscontra una discopatia l5 s1, l'ortopedico mi ha effettuato (a distanza di una settimana l'una dall'altra) 2 infiltrazioni di cortisone, però queste sono state effettuate con un ago piccolo e molto superficialmente nella zona. Il dolore è diminuito ma ho ancora difficoltà nello stare seduta è a dormire. A questo punto chiedo se non sarebbe più corretto rivolgermi al centro di terapia antalgica per effettuare una visita e magari procede se necessazione con una epidurale/perdurale. Inoltre io non conosco il nome del farmaco inserito so solo che è cortisone, questo è un elemento importante da sapere per il medico antalgico?
infine anche se ho già fatto 2 infiltrazioni (anche se superficiali) ne potrei fare una terza più mirata? O ci sono problemi?
Grazie mille per la vostra risposta
sono a chiedere un'informazione: 3 settimane fa mi sono bloccata con la schiena e dopo rx e Rm si riscontra una discopatia l5 s1, l'ortopedico mi ha effettuato (a distanza di una settimana l'una dall'altra) 2 infiltrazioni di cortisone, però queste sono state effettuate con un ago piccolo e molto superficialmente nella zona. Il dolore è diminuito ma ho ancora difficoltà nello stare seduta è a dormire. A questo punto chiedo se non sarebbe più corretto rivolgermi al centro di terapia antalgica per effettuare una visita e magari procede se necessazione con una epidurale/perdurale. Inoltre io non conosco il nome del farmaco inserito so solo che è cortisone, questo è un elemento importante da sapere per il medico antalgico?
infine anche se ho già fatto 2 infiltrazioni (anche se superficiali) ne potrei fare una terza più mirata? O ci sono problemi?
Grazie mille per la vostra risposta
Buongiorno,
le infiltrazioni loco-regionali a livello del rachide, per essere efficaci, vanno effettuate più in profondità di quanto io possa immaginare dal suo racconto.
Il loro nome è blocco antalgico paravertebrale e le sostanze usate sono corticosteroidi + anestetico locale.
Valutando, secondo linee guida, quel che racconta sarebbe stato più efficace un breve ciclo di corticosteroidi per via im associato a miorilassanti di ultima generazione.
Concordo come, al fallire di questo secondo approccio, la via più adeguata sia quella del Centro di Terapia del Dolore.
Cordialmente.
le infiltrazioni loco-regionali a livello del rachide, per essere efficaci, vanno effettuate più in profondità di quanto io possa immaginare dal suo racconto.
Il loro nome è blocco antalgico paravertebrale e le sostanze usate sono corticosteroidi + anestetico locale.
Valutando, secondo linee guida, quel che racconta sarebbe stato più efficace un breve ciclo di corticosteroidi per via im associato a miorilassanti di ultima generazione.
Concordo come, al fallire di questo secondo approccio, la via più adeguata sia quella del Centro di Terapia del Dolore.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Utente
Grazie mille
chiederò al mio medico una visita antalgica in un centro apposito di terapia del dolore
cordiali saluti
chiederò al mio medico una visita antalgica in un centro apposito di terapia del dolore
cordiali saluti

Utente
ah scusi un'ultima domanda! Rivolgendomi al Centro di terapia antalgica e se valutassero la necessità di effettuare l'infiltrazione, potrei comunque farla nonostante ne abbia già fatto 2 locali?
A giudizio dell'Algologo che la avrà in cura di persona.
Personalmente non vedo quale possa essere il pronlema ma questo é solo un consulto a distanza e come tale non puo sostituire un consulto a distanza.
Personalmente non vedo quale possa essere il pronlema ma questo é solo un consulto a distanza e come tale non puo sostituire un consulto a distanza.

Utente
certo certo capisci i limiti di non visitare la persona.
Grazie mille della sua disponibilità
Grazie mille della sua disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.4k visite dal 23/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.