Nodulo al seno in allattamento
Buona sera dottore ho 29 anni e sono mamma di tre bambine che ho allattato esclusivamente al seno per circa un anno e mezzo ciascuna.
L'ultima bambina è nata a giugno di quest'anno.
E da una settimana che sto riscontrando al seno sinistro precisamente nella parte inferiore a destra del seno un bozzetto che però con massaggio di acqua calda o quando la bambina mangia si riduce notevolmente anche se poi riappare.
Sento anche una specie di cordone e alla fine di questo cordone c'è questa sorte di 'bozzetto'.
Siccome lo sto toccando speso quando lo tocco sento che mi fa male al tatto.
E mobile nn e duro ma.
di consistenza tipo grumosa se lo tocco quando sono sdraiata.
Sono stata dal mio ginecologa per la visita di controllo post parto e mi ha detto di star tranquilla perché era mobile e reattivo e soprattutto si decongestonava con il calore.
Secondo lei posso stare tranquilla o c'è da preoccuparmi?
Premetto anche chr in famiglia nn ho alcun caso e che lo scorso settore jo fatto visita ed eco ed era tutto nella norma.
Grazie in anticipo
L'ultima bambina è nata a giugno di quest'anno.
E da una settimana che sto riscontrando al seno sinistro precisamente nella parte inferiore a destra del seno un bozzetto che però con massaggio di acqua calda o quando la bambina mangia si riduce notevolmente anche se poi riappare.
Sento anche una specie di cordone e alla fine di questo cordone c'è questa sorte di 'bozzetto'.
Siccome lo sto toccando speso quando lo tocco sento che mi fa male al tatto.
E mobile nn e duro ma.
di consistenza tipo grumosa se lo tocco quando sono sdraiata.
Sono stata dal mio ginecologa per la visita di controllo post parto e mi ha detto di star tranquilla perché era mobile e reattivo e soprattutto si decongestonava con il calore.
Secondo lei posso stare tranquilla o c'è da preoccuparmi?
Premetto anche chr in famiglia nn ho alcun caso e che lo scorso settore jo fatto visita ed eco ed era tutto nella norma.
Grazie in anticipo
[#1]
Da quanto descrive starei assolutamente tranquilla anche se ovviamente solo con la visita si può avere una conferma
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-40413.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-40413.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.5k visite dal 24/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.