Carcinoma lobulare infiltrante - rischio recidiva
Buongiorno,
a 44 anni sono stata operata (mastectomia seno sx) per carcinoma lobulare infiltrante.
Multifocale 1, 6 e 2 mm + nodi satelliti per estensione complessiva di 23mm.
Er e Pr al 98 e 99%.
Her2 negativo.
Ki67: 8%.
Linfonodi negativi (esaminati 2).
Assumo 20 mg di tamoxifene al giorno.
Mi sembra di aver capito che i cosiddetti fattori prognostici non siano sfavorevolissimi, ma, a parte l'operazione più invasiva, sto facendo una cura che fanno donne con il solo tumore in situ... vorrei capire:
1) quanto contano la multifocalità (o peggio il fatto che fosse "diffuso") e l'istotipo sul rischio di recidiva?
(il lobulare tende a recidivare più tardivamente o tende a recidivare di più?)
2) non ho fatto la chemioterapia anche perché il lobualre non risponde bene ad essa e non faccio altro perché il lobualre é un po' orfano di cure?
3) ho ancora il ciclo, se dovessi andare in menopausa tardi questo potrebbe incidere sul rischio?
Grazie,
a 44 anni sono stata operata (mastectomia seno sx) per carcinoma lobulare infiltrante.
Multifocale 1, 6 e 2 mm + nodi satelliti per estensione complessiva di 23mm.
Er e Pr al 98 e 99%.
Her2 negativo.
Ki67: 8%.
Linfonodi negativi (esaminati 2).
Assumo 20 mg di tamoxifene al giorno.
Mi sembra di aver capito che i cosiddetti fattori prognostici non siano sfavorevolissimi, ma, a parte l'operazione più invasiva, sto facendo una cura che fanno donne con il solo tumore in situ... vorrei capire:
1) quanto contano la multifocalità (o peggio il fatto che fosse "diffuso") e l'istotipo sul rischio di recidiva?
(il lobulare tende a recidivare più tardivamente o tende a recidivare di più?)
2) non ho fatto la chemioterapia anche perché il lobualre non risponde bene ad essa e non faccio altro perché il lobualre é un po' orfano di cure?
3) ho ancora il ciclo, se dovessi andare in menopausa tardi questo potrebbe incidere sul rischio?
Grazie,
Perchè scrive che sta facendo una terapia che fanno le donne con carcinoma in situ ?
Sta facendo una terapia adeguata ai fattori prognostici che ha allegato.
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-40107.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Sta facendo una terapia adeguata ai fattori prognostici che ha allegato.
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-40107.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.8k visite dal 08/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.