Ecografia seno: presenza di 2 formazioni di verosimile significato displasico

Ho fatto visita senologica, mammografia che sono risultate negative.
All'esame ecografico è risultato: a dx, nel qsi para- areolare, si evidenziano due formazioni ipoecogene di 12 e 11 mm (a 18 mm di distanza) di verosimile significato displasico.
Non linfoadenopatie ascellari.

Il senologo mi ha consigliato una microbiopsia ecoguidata sulla formazione più esterna perché rispetto all'ultimo controllo fatto 2 anni fa (2020) non erano presenti.

Secondo lei, il senologo pensa sia un nodulo di natura maligna?
Perché ha consigliato la microbiopsia?
Sono molto spaventata.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
La microbiopsia è stata consigliata non per il un sospetto di malignità ma perchè a 52 anni tutte le lesioni devono essere considerate atipiche e meritano un approfondimento per arrivare ad una diagnosi di certezza.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott.per la sua risposta. Purtroppo l'ansia mi fa stare male e pensare al peggio.
Credevo che dall'eco e dalla forma, dimensioni e altre caratteristiche si potesse avere già un'idea della natura delle 2 formazioni. Non mi resta che aspettare esito
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dott., controllando due vecchie eco (del 2014 e 2016) riportano: dx a livello del qse area ipecogena di mm12x 7,5 circa, verosimile fibroadenoma, al cui interno é presente una microcisti di mm 3,00.
Le due vecchie eco sono state fatte da un ecografia diverso.
Mi chiedo: potrebbe essere lo stesso riscontrato nell'ultima visita, anche se l'area non é la stessa qse Vs qsi?
Se non é lo stesso, é possibile che il vecchio sia scomparso ?
Cosa ne pensa?
Mi scusi l'insistenza, ma la mia ansia mi sta facendo brutti scherzi.
Grazie anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia