Secrezione capezzolo

dal capezzolo sinistro dopo averlo strizzato fuoriuscita di secreto sieroematico e dal capezzolo dx secreto mucolattescente.
fatto esame citologico con la seguente diagnosi:
1) materiale amorfo-proteinaceo inglobante rari istiociti schiumosi. non cellule neoplastiche dimostrabili.
2) reperto siero-ematico inglobante macrofagi e nidi di epitelio duttale ben coeso d'aspetto iperplasico. mi è stato consigliato di fare la galattografia per verificare se ci sono dei polipi. E' necessario sostenere questo esame, che mi è stato detto che è molto doloroso e se eventualmente ci fossero dei polipi possono essere visti anche con l'ecografia, e se possono degenerare? grazie
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Sì, è indicata la duttogalattografia anche per la localizzazione di eventuali lesioni intraduttali.

https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/77-secrezioni-del-seno.html

Non è affatto vero che sia dolorosa, talvolta fastidiosa per l'incannulamento del dotto secretore.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
in caso di eventuali lesioni intraduttali a cosa si va incontro. grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Se si tratta semplicemente di papillomi intraduttali, che sono lesioni benigne, soltanto ad una asportazione in anestesia locale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in senologia