Dolore al seno sinistro
Buongiorno
Sono una donna di 33 anni e da qualche mese avverto un forte dolore al seno (solo il sx) che si irradia all’ascella prima dell’arrivo del ciclo e durante l’ovulazione.
Negli ultimi mesi mi sembra diventato più evidente.
Mi sembra anche leggermente orientato all’esterno verso l’ascella.
Premetto che per anni ho preso la pillola (fino a circa 4 anni fa) e ho il ciclo che da un anno si sta finalmente regolarizzando (in media tra i 33 e i 37 giorni.
Da quasi un anno inoltre assumo acido folico folifill.
Ho provato a toccarlo e non mi sembra di sentire niente di strano se non che è piuttosto duro (mi trovo nel periodo dell’ovulazione).
Non so se può essere utile: sono mancina e sicuramente sforzo sempre di più il lato sx.
So che prima del ciclo succede ma anche durante l’ovulazione?
Ed è normale che succeda sempre a quello sx?
Grazie
Sono una donna di 33 anni e da qualche mese avverto un forte dolore al seno (solo il sx) che si irradia all’ascella prima dell’arrivo del ciclo e durante l’ovulazione.
Negli ultimi mesi mi sembra diventato più evidente.
Mi sembra anche leggermente orientato all’esterno verso l’ascella.
Premetto che per anni ho preso la pillola (fino a circa 4 anni fa) e ho il ciclo che da un anno si sta finalmente regolarizzando (in media tra i 33 e i 37 giorni.
Da quasi un anno inoltre assumo acido folico folifill.
Ho provato a toccarlo e non mi sembra di sentire niente di strano se non che è piuttosto duro (mi trovo nel periodo dell’ovulazione).
Non so se può essere utile: sono mancina e sicuramente sforzo sempre di più il lato sx.
So che prima del ciclo succede ma anche durante l’ovulazione?
Ed è normale che succeda sempre a quello sx?
Grazie
Il dolore da Lei descritto viene comunemente definito mastodinia e si associa periodicamente alle variazioni ormonali, essendo la mammella organo bersaglio, del ciclo ovarico o mestruale...la maggiore concentrazione della zona descritta e' di solito legata la fatto che ai QSE e al prolungamento ascellare e' spesso concentrata una parte molto addensata di struttura ghiandolare mammaria e questa subisce le sollecitazioni cicliche come ad es diventare più turgida ed imbibita dal 14 gg fino alla mestruazione... Intanto, nel dubbio può eseguire una ecografia mammaria ed ascellare e può trovare giovamento con qualche FANS o antiedemigeno anche a base di bromelina. Cmq, il suo quadro sembrerebbe regolare...ma se le rimangono dubbi, esegua un esame di approfondimento!
Dr.ssa mariagiovanna fava

Utente
Buongiorno,
Mi scuso per il ritardo nella risposta.
Sicuramente è come mi ha scritto lei, il dolore adesso è totalmente passato.
La ringrazio per la disponibilità.
Federica
Mi scuso per il ritardo nella risposta.
Sicuramente è come mi ha scritto lei, il dolore adesso è totalmente passato.
La ringrazio per la disponibilità.
Federica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.2k visite dal 27/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.