Dolore forte al seno
salve,sono molto preoccupata..da circa 4 mesi ho forti dolori al seno precisamente al quadrante esterno e al capezzolo che ultimante si irradia al braccio..è un dolore continuo che non mi lascia mai e tutto ciò mi rende molto ansiosa..cosa mi consiglia?
Gentile utente,
può stare tranquilla alla sua età l'associazione dolore-tumore è da considerare del tutto trascurabile.
Occorre una visita senologica ed una ecografia mammaria.
L'irradiazione del dolore fa pensare ad una mastalgia extramammaria
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/72-i-dolori-al-seno-mastalgia-mastodinia.html
può stare tranquilla alla sua età l'associazione dolore-tumore è da considerare del tutto trascurabile.
Occorre una visita senologica ed una ecografia mammaria.
L'irradiazione del dolore fa pensare ad una mastalgia extramammaria
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/72-i-dolori-al-seno-mastalgia-mastodinia.html
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
SALVE, GRAZIE PER LA SUA TEMPESTIVA RISPOSTA.. VOLEVO SAPERE SE LA PRESCRIZIONE MEDICA DATA DAL MIO MEDICO E' CORRETTA: EDEVEN CPR 40 MATTINA E SERA PER 15 GIORNI..
E' DA 8 GIORNI CHE LE PRENDO MA CON SCARSI RISULTATI..IL DOLORE PERSISTE E SI FA SEMPRE PIU' FORTE..IL NODULO CON L'AUTOPALPAZIONE LO SENTO MOLTO PIU' INGROSSATO ED E' APPARSO UN SINTOMO IN PIU': BRUCIORE AL SENO E AL CAPEZZOLO E DOLORE ALLA SPALLA. HO PRENOTATO UN ECOGRAFIA MAMMARIA. PER IL FORTE DOLORE COSA MI CONSIGLIA LEI? GRAZIE E SCUSI SE LA DISTURBO, MA SONO MOLTO PREOCCUPATA. GRAZIE ANCORA E BUON LAVORO
E' DA 8 GIORNI CHE LE PRENDO MA CON SCARSI RISULTATI..IL DOLORE PERSISTE E SI FA SEMPRE PIU' FORTE..IL NODULO CON L'AUTOPALPAZIONE LO SENTO MOLTO PIU' INGROSSATO ED E' APPARSO UN SINTOMO IN PIU': BRUCIORE AL SENO E AL CAPEZZOLO E DOLORE ALLA SPALLA. HO PRENOTATO UN ECOGRAFIA MAMMARIA. PER IL FORTE DOLORE COSA MI CONSIGLIA LEI? GRAZIE E SCUSI SE LA DISTURBO, MA SONO MOLTO PREOCCUPATA. GRAZIE ANCORA E BUON LAVORO
purtroppo tramite Internet non è possibile interferire con una prescrizione farmaceutica nè tantomeno farne una ulteriore.
Il farmaco che riporta appartiene alla CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA dei vasoprotettori - Sostanze capillaroprotettrici.
Forse , ma solo a scopo ex adiuvantibus, un antinfiammatorio sarebbe più indicato in attesa di una diagnosi soprattutto se si tratta di una mastalgia extramammaria.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/72-i-dolori-al-seno-mastalgia-mastodinia.html
Ne parli con il suo curante.
Il farmaco che riporta appartiene alla CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA dei vasoprotettori - Sostanze capillaroprotettrici.
Forse , ma solo a scopo ex adiuvantibus, un antinfiammatorio sarebbe più indicato in attesa di una diagnosi soprattutto se si tratta di una mastalgia extramammaria.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/72-i-dolori-al-seno-mastalgia-mastodinia.html
Ne parli con il suo curante.

Utente
grazie mille. una volta fatta l'ecografia mi faccio sentire, in quanto trovo molto utili e incoraggianti i suoi consigli. grazie ancora e buon lavoro
Completi tramite il suo medico, se si tratta di una mastalgia extramammaria, con una valutazione specialistica (ortopedica) anche del rachide cervicale.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 28/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.