Pallina quadrante esterno superiore seno sinistro
Salve,
Ho notato una pallina nel quadrante esterno superiore al seno destro.
È dura e non mobile, anzi si sente proprio che è attaccata se lungo tutto il contorno.
La parte superiore è liscia e bel definita il contorno sembra essere un tutt’uno con il resto del tessuto.
Non sono una persona ansiosa però mia zia quest’anno ha affrontato un cancro al seno, se non erro duttale che ha coinvolto anche i linfonodi ascellari.
A mia madre è stato asportato un nodulo che teneva sottocchio da anni e anche altre donne della mia famiglia hanno rimosso noduli al seno.
So che non dovrei preoccuparmi senza far prima un controllo specifico, ma un primo consulto con voi mi farebbe molto piacere! Grazie:)
Ho notato una pallina nel quadrante esterno superiore al seno destro.
È dura e non mobile, anzi si sente proprio che è attaccata se lungo tutto il contorno.
La parte superiore è liscia e bel definita il contorno sembra essere un tutt’uno con il resto del tessuto.
Non sono una persona ansiosa però mia zia quest’anno ha affrontato un cancro al seno, se non erro duttale che ha coinvolto anche i linfonodi ascellari.
A mia madre è stato asportato un nodulo che teneva sottocchio da anni e anche altre donne della mia famiglia hanno rimosso noduli al seno.
So che non dovrei preoccuparmi senza far prima un controllo specifico, ma un primo consulto con voi mi farebbe molto piacere! Grazie:)
Gentilissima,
da quanto tempo ha notato questa "pallina"? È incrementata in dimensioni? Le fa male?
La prima cosa è sempre farsi visitare dal proprio curante. A distanza, le posso consigliare di effettuare una ecografia mammaria (data la sua giovane età).
Ci tenga aggiornati.
Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Buono
Dirigente Medico di I livello in Oncologia
Asl Caserta, P.O. Sessa Aurunca
da quanto tempo ha notato questa "pallina"? È incrementata in dimensioni? Le fa male?
La prima cosa è sempre farsi visitare dal proprio curante. A distanza, le posso consigliare di effettuare una ecografia mammaria (data la sua giovane età).
Ci tenga aggiornati.
Cordiali saluti
Dr. Giuseppe Buono
Dirigente Medico di I livello in Oncologia
Asl Caserta, P.O. Sessa Aurunca
Dr. Giuseppe Buono
Dirigente Medico I livello
UOSD ricerca clinica e traslazionale in Senologia
Istituto Nazionale Tumori IRCCS F.Pascale Napoli

Utente
Dr. Buono,
Grazie mille per la prontezza nel suo darmi una risposta.
No, non mi fa male neanche toccandola.
Me ne sono resa conto da una decina di giorni e non mi è parso di notare differenze nelle dimensioni.
È di circa 2 cm, o almeno questa è la sensazione al tatto.
Grazie mille per la prontezza nel suo darmi una risposta.
No, non mi fa male neanche toccandola.
Me ne sono resa conto da una decina di giorni e non mi è parso di notare differenze nelle dimensioni.
È di circa 2 cm, o almeno questa è la sensazione al tatto.

Utente
Mi sono resa conto di aver scritto prima seno sinistro e poi destro.
Confermo che è nel sinistro sopra l’areola.
Confermo che è nel sinistro sopra l’areola.
Gentilissima,
resta il mio consiglio a praticare una ecografia mammaria.
Ci aggiorni con il risultato della stessa.
Cordiali saluti
resta il mio consiglio a praticare una ecografia mammaria.
Ci aggiorni con il risultato della stessa.
Cordiali saluti

Utente
Dr.Buono,
Seguirò il suo consiglio.
Grazie ancora, l’aggiornerò con i risultati!
Buona domenica :)
Seguirò il suo consiglio.
Grazie ancora, l’aggiornerò con i risultati!
Buona domenica :)

Utente
Gentilissimo Dr. Buono,
Ho effettuato l’ecografia mammaria,
La pallina in questione è un fibroadenoma benigno di circa 1 cm /1,5 cm.
Ne ho un altro nell’altro seno di pochi mm.
Mi è stato consigliato di non preoccuparmi e di fare controlli ogni 6/12 mesi.
Cosa ne pensa?
Ho effettuato l’ecografia mammaria,
La pallina in questione è un fibroadenoma benigno di circa 1 cm /1,5 cm.
Ne ho un altro nell’altro seno di pochi mm.
Mi è stato consigliato di non preoccuparmi e di fare controlli ogni 6/12 mesi.
Cosa ne pensa?
I fibroadenomi sono formazioni benigne che vanno semplicemente seguite nel tempo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Salve ho ritirato il referto .
Cosa significa presenza Di linfonodi modicamente aumentati di volume con netta differenziazione tra seno linfatico e mantello corticale di verosimile natura reattiva ?
E seno ad ecostruttura fibro-ghiandolare?
Grazie mille
Cosa significa presenza Di linfonodi modicamente aumentati di volume con netta differenziazione tra seno linfatico e mantello corticale di verosimile natura reattiva ?
E seno ad ecostruttura fibro-ghiandolare?
Grazie mille
Cara signora, la descrizione significa che il linfonodo ha caratteristiche normali, seppur aumentato di volume, il che fa pensare ad un ingrandimento di natura infiammatoria. Anche la ecostruttura fibroghiandolare è un reperto normale.
Stia serena.
Cordiali saluti
Stia serena.
Cordiali saluti

Utente
Dr. Buono
Sempre cordialissimo.
Grazie mille
Sempre cordialissimo.
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 12.5k visite dal 22/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.