Sfumate distorsioni parenchimali fibrotiche

Gent. Dottori
ho 41 anni e per la prima volta mi sono sottoposta a mammografia il cui referto indica:
''mammelle a struttura mista, in parte di tipo fibroadiposo e con aree dense fibroparenchimali senza,peraltro, caratteri mammografici di sospetto.Si segnalano alcune sfumate distorsioni parenchimali presumibilmente fibrotiche.
In assenza di controlli mammografici precedenti si consiglia mammografia entro 1 anno.''
Dando uno sguardo in internet ho visto che le distorsioni parenchimali possono essere di natura sia benigna che maligna e quindi sono un po preoccupata.
L'anno scorso ho fatto una ecografia al seno di controllo e il risultato non ha evidenziato nulla di irregolare se non una minima ectasia duttale bilaterale sottoareolare.
Adesso mi chiedo se sia meglio una visita presso un senologo o presso un oncologo.
Circa 10 anni fa mi sono stati tolti dei lipomi sottoascellari e non so se questo possa essere di rilievo.
Spero che possiate rispondermi al più presto.
Grazie

[#1]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Gentile utente,
l'interpretazione della mammografia mi sembra chiara :

-" senza,peraltro, caratteri mammografici di sospetto".
-"Si segnalano alcune sfumate distorsioni parenchimali presumibilmente fibrotiche"
"in assenza di controlli mammografici precedenti si consiglia mammografia entro 1 anno"

Se il radiologo avesse avuto dubbi avrebbe consigliato un approfondimento diagnostico entro breve.

Cordiali saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

[#2]
Utente
Utente
Gent. Dott. Catania

grazie per la sua sollecita risposta e sopratutto per avermi tranquillizzata.
Ho comunque preso appuntamento con una senologa di fiducia del mio medico curante per fugare ogni sospetto (e paura!).
Grazie ancora