Cisti mammella
Buongiorno, come.ogni anno effettuo eco e mammografia avendo 45 e un seno mastopatico. L anno scorso con eco mi è stato trovato al seno destro una formazione cistica di 10mm e un a formazione nodulare ipoecogena a margini netti di 9mm come da fibroadenoma. Risultato mammo: qualche area di distrofia che con tomosintesi si scompongono. Oggi a distanza di quasi un anno effettuata dinuovo eco di controllo ,risultato:seno dx sempre formazione cistica di 18mm(cresciuta di 8mm) e contigua formazione nodulare ipoecogena a margini netti di 12mm come da fibroadenoma. Essendo cresciuta la cisti devo preoccuparmi?e il fibroadenoma con differenza di 2mm è da analizzare ?dovrei fare la mammo a settembre come previsto o anticipare secondo voi?.resto in attesa di un vs cortese riscontro.grazie
[#1]
Della cisti non se ne occupi piu' che non ha alcun significato patologico.
Del fibroadenoma a 45 anni avrei fatto un approfondimento con una agobiopsia ecoguidata
Del fibroadenoma a 45 anni avrei fatto un approfondimento con una agobiopsia ecoguidata
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Adesso sono molto in ansia perché in realtà ho letto che i fibroadenomi appaiono generalmente in età giovanile..quindi mi viene il dubbio che non sia stata consigliata correttamente, ed essendo passato un anno dalla scoperta anche se dopo mammo ed aver ripetuto l eco adesso possa aver perso tempo prezioso e che possa essere altro.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 13/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.