Exeresi chirurgica di lesioni mammella

fastidioso turgore della mammella sin, eseguita ecografia con esito:in sede para-areolare supero-esterna, presenza di formazioni iperecogene omogenee ovalari a contorni regolari, in sede endoduttale, del diam max. di 1.1 cm, riferibili ad accumulo di secreto; si esegue prelievo ecoguidato per esame citologico, ottenendo materiale biancastro. AGOASPIRATO:strisci costituiti da sostanza amorfa inglobante linfociti, istiociti ed agglomerati epiteliali talora disposti in strutture similpapillari con discariosi moderata
C-3
Mi è stata consigliata exeresi chirurgica delle lesioni previo reperaggio con filo metallico ecoguidato ed esame istologico estemporaneo. Questo intervento comporta dei rischi? se si, quali? E quali le possibili cause di questa patologia? L'intervento sarebbe risolutivo? Ringrazio per l'attenzione prestatami.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Se, come è probabile, la natura della lesione verrà confermata come benigna l'intervento sarà risolutivo.

Rischi in che senso ? Nessun intervento è esente da rischi al 100%, ma nel suo caso si tratta di in intervento routinario conservativo di "entita" minima.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ringrazio per la tempestiva e rassicurante risposta; rileggendo quanto scritto mi accorgo di non aver segnalato la terapia prescrittami: DANZEN 5 mg - 2 compresse al dì. Credo serva ad eliminare il fastidio e non la causa... Ancora GRAZIE, cordialmente!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Sì è proprio così.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, il chirurgo che dovrebbe eseguire l'exeresi della quale le ho parlato mi ha prescritto la risonanza magnetica per delimitare l'area interessata e mi ha anche prospettato l'ipotesi che in sede di intervento, potrebbe presentarsi la nacessità di asportare anche i linfonodi... Qual'è il suo pensiero a riguardo? Nel frattempo il fastidio che ha richiesto questi accertamenti diagnostici è quasi totalmente scomparso. Ho pensato che probabilmente l'infiammazione si è risolta... Occorre comunque che prosegua nel percorso consigliatomi? La ringrazio per l'attenzione che vorrà prestarmi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Prima di prospettare l'asportazione dei linfonodi occorre una diagnosi, che ancora non c'è.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRAZIE!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
gentile dottore...
...sono di nuovo qui, con il referto della RM mammaria...: "Nelle sequenze dinamiche a sinistra in sede para-areolare supero-esterna, verosimilmente in corrispondenza del rilievo ecografico presente area di enahncement disomogeneo, a contorni sfumati, di 1,5 cm circa, che nelle valutazioni in post-processing mediante ROI posizionate in corrispondenza evidenzia curve IS/t di tipo benigno (tipo Ib)
CONCLUSIONI: area con caratteristiche morfologiche e dinamiche di benignità, di verosimile significato displasico. In ragione del referto citologico ecoguidato (C3), si consiglia exeresi chirurgica previo reperaggio ecoguidato con filo metallico.
...questo intervento è proprio da fare? e il reperaggio con filo metallico?...
Perdoni la grande incertezza, un suo parere mi aiuterebbe a superarla... GRAZIE!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Solo a scopo cautelativo per la sua età è perchè la diagnosi di benignità non è dimostrata.

Lo faccia l'intervento che è poco invasivo e chiuderà una volta per tutte questa storia che rischia di diventare infinita.

Il "reperaggio" è un sistema per localizzare la sede del nodo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie, dottore... Le auguro buona giornata, di cuore!!!
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia