Fibroadenoma con focale iperplasia duttile tipica
Buonasera,
ho 39 anni dopo un controllo preventivo ed una ecografia mammaria, mi è stato diagnosticato un sospetto Fibroadenoma di dimensione massima 1,5mm.
Dopo agoaspirato il referto è stato di Fibroadenoma con focale iperplasia duttile tipica. Il mio ginecologo mi ha suggerito di rimuoverlo chirurgicamente giustificando che pur avendo fatto un agoaspirato la % di liquido prelevato non consente di comprendere la natura di tutte le cellule del fibroadenoma.
L'intervento mi è anche stato detto che è meglio farlo in anestesia totale per evitare di sentire dolore, il prossimo Febbraio mi sottoporro ad una mammografia in quanto avendo quasi 40 anni e volendo aver eun figlio quest'anno il ginecologo mi ha detto di anticipare la mammografia per non farla in caso di gravidanza.
Vorrei sapere perchè devo sottopormi alla chirurgia se la % di evoluzione del fibroadenoma sono bassissime e se effettuando in anestesia locale l'intervento ci sono altre controindicazioni.
Ringraziando per l'attenzione porgo un cordiale Saluto
Lucia
ho 39 anni dopo un controllo preventivo ed una ecografia mammaria, mi è stato diagnosticato un sospetto Fibroadenoma di dimensione massima 1,5mm.
Dopo agoaspirato il referto è stato di Fibroadenoma con focale iperplasia duttile tipica. Il mio ginecologo mi ha suggerito di rimuoverlo chirurgicamente giustificando che pur avendo fatto un agoaspirato la % di liquido prelevato non consente di comprendere la natura di tutte le cellule del fibroadenoma.
L'intervento mi è anche stato detto che è meglio farlo in anestesia totale per evitare di sentire dolore, il prossimo Febbraio mi sottoporro ad una mammografia in quanto avendo quasi 40 anni e volendo aver eun figlio quest'anno il ginecologo mi ha detto di anticipare la mammografia per non farla in caso di gravidanza.
Vorrei sapere perchè devo sottopormi alla chirurgia se la % di evoluzione del fibroadenoma sono bassissime e se effettuando in anestesia locale l'intervento ci sono altre controindicazioni.
Ringraziando per l'attenzione porgo un cordiale Saluto
Lucia
Gentile utente,
esagerata mi sembra l'indicazione alla anestesia generale.
Se si tratta di un fibroadenoma di recente insorgenza
( e probabilmente lo è perchè è improbabile che non se ne fosse accorta prima) è corretta l'indicazione chirurgica poichè la sua età è già da considerare atipica per l'insorgenza di un fibroadenoma.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/68-ho-un-fibroadenoma-mi-devo-operare.html
Cordiali saluti
esagerata mi sembra l'indicazione alla anestesia generale.
Se si tratta di un fibroadenoma di recente insorgenza
( e probabilmente lo è perchè è improbabile che non se ne fosse accorta prima) è corretta l'indicazione chirurgica poichè la sua età è già da considerare atipica per l'insorgenza di un fibroadenoma.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/68-ho-un-fibroadenoma-mi-devo-operare.html
Cordiali saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
Gentile Dott. Catania,
La ringrazio molto per la sua risposta. Ha ragione l'insorgenza del fibroadenoma è recente, lo avevo omesso.
L'anestesia totale è stata giustifica in quanto con quella locale potrei sentire forte dolore.
Io sono propensa però a quest'ultima.
Dopo l'intervento a quali controlli periodici dovrò sottopormi e con quale frequenza? Aumentano le possibilità, pur in presenza di un nodulo benigno, che si sviluppi un cancro andando avanti con gli anni o posso stare tranquilla.
La saluto e Le auguro buon lavoro
Lucia
La ringrazio molto per la sua risposta. Ha ragione l'insorgenza del fibroadenoma è recente, lo avevo omesso.
L'anestesia totale è stata giustifica in quanto con quella locale potrei sentire forte dolore.
Io sono propensa però a quest'ultima.
Dopo l'intervento a quali controlli periodici dovrò sottopormi e con quale frequenza? Aumentano le possibilità, pur in presenza di un nodulo benigno, che si sviluppi un cancro andando avanti con gli anni o posso stare tranquilla.
La saluto e Le auguro buon lavoro
Lucia
1)Non sono d'accordo su chi paventa disagi catastrofici per l'anestesia locale
2)Non deve fare alcun controllo per il fibroadenoma che se asportato è come non averlo mai avuto.
2)Non deve fare alcun controllo per il fibroadenoma che se asportato è come non averlo mai avuto.

Utente
La rigrazio molto
Buon Lavoro
Lucia
Buon Lavoro
Lucia
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.3k visite dal 20/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.