Cisti al seno
buonasera gentilissimo Dottore le riporto i referti ritirati oggi
ecografia mammaria:
Lesame eseguito con sonda lineare da 7.5 nHz, ha rilevato
Piani cutaneo- muscolari normoecorappresentati.
Pattern ghiandolare in evoluzione,disomogeneo bilateralmente con evidenza di:
-lesione nodulare asonica di 17x26 e 20 x 33 mm rispettivamente i QSE dx e retroareale /QSE sx, a margini definiti,fini echi eccentrici, senza vascolarizzazione al color doppler(cisti complex?)
Fascia del Duret indenne bilateralmente.
assenza di tumefazioni linfoghiandolari di significato patologico in sedeascellare bilateralemente
Utile monitoraggio clinico -radiografico
RX MAMMOGRAFIA BILATERALE
cOMPOSIZIONE DEL SENO TIPO C
Bilateralmente strutture parenchimo-stromali di tipo fibroghiandolare con parenchima ghiandolare disomogeneamente distribuito ai QSE ed a sede retroareolare
opacita nodulari di tipo cistico bilateralmente.
Non foci di microcalcificazioni sospette
Non si apprezzano aree di distorsioni architetturali ne masse di tipo sospetto in atto rilevate con indagine mammografica.
Regolare aspetto del profilo cutaneo e dello spazio adiposo perimmammario
Cavi ascellari indenni
grazie in anticipo Dottore
ecografia mammaria:
Lesame eseguito con sonda lineare da 7.5 nHz, ha rilevato
Piani cutaneo- muscolari normoecorappresentati.
Pattern ghiandolare in evoluzione,disomogeneo bilateralmente con evidenza di:
-lesione nodulare asonica di 17x26 e 20 x 33 mm rispettivamente i QSE dx e retroareale /QSE sx, a margini definiti,fini echi eccentrici, senza vascolarizzazione al color doppler(cisti complex?)
Fascia del Duret indenne bilateralmente.
assenza di tumefazioni linfoghiandolari di significato patologico in sedeascellare bilateralemente
Utile monitoraggio clinico -radiografico
RX MAMMOGRAFIA BILATERALE
cOMPOSIZIONE DEL SENO TIPO C
Bilateralmente strutture parenchimo-stromali di tipo fibroghiandolare con parenchima ghiandolare disomogeneamente distribuito ai QSE ed a sede retroareolare
opacita nodulari di tipo cistico bilateralmente.
Non foci di microcalcificazioni sospette
Non si apprezzano aree di distorsioni architetturali ne masse di tipo sospetto in atto rilevate con indagine mammografica.
Regolare aspetto del profilo cutaneo e dello spazio adiposo perimmammario
Cavi ascellari indenni
grazie in anticipo Dottore
trattasi di cisti semplici di nessuna preoccupazione. Saluti.
Dr. stefano limone

Utente
grazie per la risposta veloce

Utente
a settembre ripeto come suggerito dal referto l eco e tra un anno la mx secondo un suo parere a settembre posso anche richiedere l ago aspirato per tranquillita' o e eccessivo grazie in anticipo
se si tratta di cisti non è necessario l'agoaspirato.

Utente
grazie infinite dottore
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 04/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.