Brca1/2
Buonasera ho 29 anni e sto lottando contro il tumore al seno.
Classificato sempre come fibroadenoma si rivelò a maggio un carcinoma duttale i filtrante g3. Her2 positivo non ormonodipendente. Sto facendo terapia neoadiuvante per ridurlo in quanto era abbastanza grosso.
Ho fatto l'esame della genetica brca1 da esito sconosciuto
Brca2 da esito positivo nella trasmissione dell' rna.
In famiglia non ho avuto nessun caso.
Neanche parenti lontani.
Quanto incide tutto ciò?
Uno dei miei genitori mi é stato detto da una genetista che deve essere positivo e quindi portatore. Adesso eseguiranno il test. É possibile che dia a loro esito negativo ed io sono positiva nella mutazione?
Grazie
Classificato sempre come fibroadenoma si rivelò a maggio un carcinoma duttale i filtrante g3. Her2 positivo non ormonodipendente. Sto facendo terapia neoadiuvante per ridurlo in quanto era abbastanza grosso.
Ho fatto l'esame della genetica brca1 da esito sconosciuto
Brca2 da esito positivo nella trasmissione dell' rna.
In famiglia non ho avuto nessun caso.
Neanche parenti lontani.
Quanto incide tutto ciò?
Uno dei miei genitori mi é stato detto da una genetista che deve essere positivo e quindi portatore. Adesso eseguiranno il test. É possibile che dia a loro esito negativo ed io sono positiva nella mutazione?
Grazie
[#1]
Si' e' possibile. (salto generazionale)
nON AFFRONTI IN SOLITUDINE QUESTA ESPERIENZA, perche' le persone che la circondano saranno piu' spaventate di Lei.
Provi ad entrare nel mio blog
https://www.medicitalia.it/news/senologia/7376-blog-terapia-e-secondo-convegno-nazionale-ragazze-fuori-di-seno.html
dove ci sono diverse ragazze con situazioni analoghe alla sua.
Si presenti con un nome (anche non vero se non se la sente) e dica che l'ho invitata io.
Rialleghi la sua storia (va bene il copia-incolla di questo consulto) , parli pure delle sue paure e non la lasceremo sola in questo percorso non certo facile.
Riposti pure qui
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-1008.html
tanti saluti
nON AFFRONTI IN SOLITUDINE QUESTA ESPERIENZA, perche' le persone che la circondano saranno piu' spaventate di Lei.
Provi ad entrare nel mio blog
https://www.medicitalia.it/news/senologia/7376-blog-terapia-e-secondo-convegno-nazionale-ragazze-fuori-di-seno.html
dove ci sono diverse ragazze con situazioni analoghe alla sua.
Si presenti con un nome (anche non vero se non se la sente) e dica che l'ho invitata io.
Rialleghi la sua storia (va bene il copia-incolla di questo consulto) , parli pure delle sue paure e non la lasceremo sola in questo percorso non certo facile.
Riposti pure qui
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-1008.html
tanti saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio dott.catania
No non é per nulla facile io sono verso la fine della chemioterapia sto facendo terapia neoadiuvante.
Attualmente sto facendo taxolo+trastuzumab.
Poi intervento ed essendo positiva alla genetica vorrei fare mastectomia totale per entrambi seno.
Unico dubbio e paura che non si possa fare ricostruzione immediata.
No non é per nulla facile io sono verso la fine della chemioterapia sto facendo terapia neoadiuvante.
Attualmente sto facendo taxolo+trastuzumab.
Poi intervento ed essendo positiva alla genetica vorrei fare mastectomia totale per entrambi seno.
Unico dubbio e paura che non si possa fare ricostruzione immediata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 12/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.