Microcalcificazioni
Buongiorno Dottor Catania, il 6 luglio ho dovuto fare un agospirato per confermare la benignita' delle microcalcificazioni già vista nella mammografia e per fortuna è andato tutto bene. Il problema, visto nell'immediato dalla dottoressa è che mi è venuto subito un bell'ematoma, che nonostante abbia messo subito il ghiaccio è persistito con diversi cambi di colore per circa 1 mese. Ad oggi mi chiedo se c'è la minima possibilita' che si creano danni a lungo termine (eventuali formazioni di neoplasie) a causa di questo ematoma. Ho provato a cercare informazioni su internet ma non ho trovato nulla tranne il fatto che non c'è alcuna disseminazione di cellule.
Puo' da quanto descrive stare ASSOLUTAMENTE TRANQUILLA.
Glielo scrivo non per tranquillizzarla, ma per avere studiato a fondo quanto ci descrive e scritto su un testo tradotto in diverse lingue
https://www.medicitalia.it/libri/senologia/117-breast-cytology-in-clinical-practice.html
Tanti saluti
Salvo Catania
Glielo scrivo non per tranquillizzarla, ma per avere studiato a fondo quanto ci descrive e scritto su un testo tradotto in diverse lingue
https://www.medicitalia.it/libri/senologia/117-breast-cytology-in-clinical-practice.html
Tanti saluti
Salvo Catania
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 981 visite dal 20/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.