Un tumore invasivo

Buongiorno,
il 22 febbraio sono stata operata al seno per rimuovere un tumore invasivo di neanche 2 centimetri.
L'oncologo lo ha sintetizzato in questa maniera "Neoplasia duttale infiltrante della mammella sinistra senza invasione dei linfonodo sentinella: pT1cN0-R0-G2- ER+ Pgr+ HER2- Ki67+20%. Non comobilità. PS0.

Mi è stato prescritto l'Enantone 3.75 ogni 28 giorni associato al Exemestane per 5 anni.

Volevo sapere se la curcuma e le bacche di goji (che io uso da qualche tempo per tutte le loro proprietà) possono inibire l'efficacia di questi medicinali.
Grazie mille
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Vada pure tranquilla e qui troverà un articolo sulla curcuma

http://www.senosalvo.com/vero_falso_dieta.htm

E' guarita da quanto descrive dal tumore, ma non dalla seconda e più grave malattia : LA PAURA DEL TUMORE.

C'è la possibilità di curarsi e riprendersi in mano la vita

https://www.medicitalia.it/news/senologia/6986-blogterapia-ragazze-fuoridiseno-rfs-bilancio-al-sesto-anniversario.html

se Le fa piacere può raccontarci presentandosi con un nome (anche fasullo) la sua interessante storia per sommi capi e le sue compagne di avventura sapranno indicarle come fare

Scriva pure che l'ho invitata io
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-701.html

Tanti saluti
Salvo Catania

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia