Prurito capezzolo sinistro dolore punto specifico

Gentile Dottore,

Le scrivo per chiedere un ulteriore chiarimento al mio problema. A maggio ho iniziato ad assumere la pillola anticoncezionale ma dopo 2 settimane ho iniziato ad accusare prurito su tutto il seno. Ho smesso di prendere la pillola e dopo qualche giorno il prurito si e' localizzato sul capezzolo sinistro. Il prurito scompare con l'arrivo del ciclo mestruale e ricompare dopo qualche giorno con l'ovulazione. In piu' ho dolore premendo in un punto specifico sul lato esterno del seno sinistro.

Ho fatto mammografia ed ecografia, entrambi gli esami hanno avuto esito negativo. Ho applicato anche una crema cortisonica ma senza successo. Ho consulato il mio endocrinologo pensando fosse un problema ormonale legato alla pillola che ho preso solo per il mese di maggio, ma secondo lui il mio problema potrebbe essere legato a qualche problema dermatologico. In attesa di una visita dal dermatologo sotto consiglio del mio medico di famiglia sto applicando una crema antimicotica sul capezzolo. Cosa mi consiglia a riguardo? Sono molto preoccupata per i disagi e gli effetti che questo problema sta avendo sulla mia vita personale e lavorativa.

La ringrazio anticipatamente per ogni indicazione che potra' darmi.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Non c'è nulla in quanto descrive di sospetto in senso oncologico e concordo sulla opportunità di una visita dermatologica evitando di usare creme prima della visita soprattutto a base di cortisone.

Tanti saluti
Salvo Catania

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore, soprattutto per la sua celere risposta.

Giusto un' ultima cosa, mi chiedo come mai venga esclusa tra le cause uno scompenso ormonale, visto che tutto e' iniziato con l'assunzione della pillola e questo fastidio scompare con le mestruazioni e torna con l'ovulazione?

Grazie ancora della sua disponibilita'.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Si è possibile che alla base ci sia anche una ragione funzionale (ormonale)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In questo ultimo caso e' normale che la zona interessata sia solo il seno sinistro?

Grazie ancora.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Sì è possibile
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E come sarebbe possibile scoprire se e' un problema ormonale ? e ci sono cure in questo caso per risolvere il problema? Mi scusa la mia apprensione ma purtroppo sto andando da uno specialista all'altro ma senza nessun risultato e inizio a pensare che stiano prendendo alla leggera il mio problema.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Con la visita dermatologica in primis.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Altri consulti in senologia