La diagnosi non mi è proprio chiara
Salve
Mia moglie di 53 a.n ia fatto una mammografia per fare un controllo generico e la diagnosi non mi è proprio chiara. Il referto dice: area di distorsione strutturale sede sovra-areola re sinistra da valutare prudenzialmente con esame ecografico mirato. Bilateralmente strutture parenchimo stromali in parziale involuzione finto adiposa con residuo ghiandolare di tipo fibronodulare. Non si apprezzano elementi morfologici di sospetto. Non Focus di micro calcificazioni sospette. Regolare profilo cutaneo con.conservato stato adiposo perimammario bilateralmente. Visibilità di linfonodi a sede ascellare sinistra. Sono molto preoccupato. Di che può trattarsi? Grazie
Mia moglie di 53 a.n ia fatto una mammografia per fare un controllo generico e la diagnosi non mi è proprio chiara. Il referto dice: area di distorsione strutturale sede sovra-areola re sinistra da valutare prudenzialmente con esame ecografico mirato. Bilateralmente strutture parenchimo stromali in parziale involuzione finto adiposa con residuo ghiandolare di tipo fibronodulare. Non si apprezzano elementi morfologici di sospetto. Non Focus di micro calcificazioni sospette. Regolare profilo cutaneo con.conservato stato adiposo perimammario bilateralmente. Visibilità di linfonodi a sede ascellare sinistra. Sono molto preoccupato. Di che può trattarsi? Grazie
Area di distorsione non vuol dire che si tratti di un tumore, ma senz'altro merita un approfondimento diagnostico specie a 53 anni, tramite l'integrazione ecografica ed eventuale agobiopsia ecoguidata.
Purtroppo sin qui non c'è una diagnosi clinico-strumentale e quindi a distanza è impossibile aggiungere ulteriori contributi.
Ci aggiorni se lo desidera.
Tanti saluti
Salvo Catania
Purtroppo sin qui non c'è una diagnosi clinico-strumentale e quindi a distanza è impossibile aggiungere ulteriori contributi.
Ci aggiorni se lo desidera.
Tanti saluti
Salvo Catania
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.8k visite dal 14/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.
Consulti simili su tumore al seno
Altri consulti in senologia
- Mammografia microcalcificazioni distrofiche
- Mammografia
- Presenza di calcificazioni di significato distrofico localizzate nel quadrante superoesterno della
- Un ecografia ,le riporto l'esito della mammografia
- fare o no mammografia
- Fibroademoma con microcalcificazioni interne ed addensamento mammario irregolare