Papilloma intraduttale
Gentilissimi Dottori, sono una donna di anni 66. Venti gg fa ho riscontrato una secrezione ematica al capezzolo sx. Nell'arco di 5 gg ho eseguito mammografia, ecografia, galattografia con contrasto. Dall' esame è risultata la seguente diagnosi: " Moderata dilatazione del seno lattifero e del dotto segmentario di 1° ordine opacizzato che presenta un difetto di riempimento moriforme occupa il lume pressocché completamente.Il quadro è compatibile con papilloma intraduttale. Non si osservano lesioni focali ecograficamente apprezzabili" La valutazione specialistica mi ha inserito nella lista di attesa per intervento chirurgico in DS con anestesia locale. Chiedo se c' è la possibilità di intervenire in maniera non invasiva che consenta comunque di eseguire una biopsia. Chiedo anche se ci potrebbe essere un collegamento tra il suddetto problema ed un saltuario senso di bruciore alle spalle. Grazie Saluti
1) No, purtroppo non ci sono alternative
2) No, non ravvedo alcuna relazione e lo farei presente al prossimo incontro con il senologo
Tanti saluti
Salvo Catania
2) No, non ravvedo alcuna relazione e lo farei presente al prossimo incontro con il senologo
Tanti saluti
Salvo Catania

Utente
Grazie Dottore. Le chiedo ancora se il Suo parere rimane tale visto che da alcuni gg non c' è alcuna secrezione.

Utente
Grazie dell' attenzione che mi ha dedicato.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 18/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.