Referto mammografia
Buonasera. Ho ritirato oggi il referto di una mammografia, la prima che ho mai fatto, che mi è stata richiesta per essere inserita in lista per un trapianto di rene. Il referto dice, testualmente:
Ghiandole mammarie a prevalenza di tessuto fibro-adiposo, con tessuto fibro-ghiandolare rappresentato in sede retro-areolare bilateralmente (aree di maggior densità retro-areolare).
A sinistra in sede retro-areolare - QSE - presenza area di maggior densità parenchimale (asimmetria della distribuzione del tessuto fibro-ghiandolare nelle ghiandole mammarie) di diametro massimo di 2,5cm; utile completamento con esame ecografico mirato qualora non sia stato già eseguito di recente.
Non evidenza di chiare immagini riferibili a distorsioni parenchimali.
Non evidenza di micro calcificazioni apprezzabili.
Si consiglia di eseguire controlli clinico-strumentali periodici.
Premesso che ora farò l'ecografia e poi vedrò un senologo, mi devo preoccupare? 39 anni, nessun caso di tumore in famiglia né di tumore al seno nello specifico.
Grazie.
Ghiandole mammarie a prevalenza di tessuto fibro-adiposo, con tessuto fibro-ghiandolare rappresentato in sede retro-areolare bilateralmente (aree di maggior densità retro-areolare).
A sinistra in sede retro-areolare - QSE - presenza area di maggior densità parenchimale (asimmetria della distribuzione del tessuto fibro-ghiandolare nelle ghiandole mammarie) di diametro massimo di 2,5cm; utile completamento con esame ecografico mirato qualora non sia stato già eseguito di recente.
Non evidenza di chiare immagini riferibili a distorsioni parenchimali.
Non evidenza di micro calcificazioni apprezzabili.
Si consiglia di eseguire controlli clinico-strumentali periodici.
Premesso che ora farò l'ecografia e poi vedrò un senologo, mi devo preoccupare? 39 anni, nessun caso di tumore in famiglia né di tumore al seno nello specifico.
Grazie.
Da quanto allega non ravvedo ragioni per preoccuparsi e la richiesta di una ecografia ha valore solo precauzionale ad integrazione della mammografia.
Tanti saluti
Salvo Catania
Tanti saluti
Salvo Catania

Ex utente
Grazie mille, dottore. Comunque appena ho l'ecografia gliela posto.
Ma a cosa potrebbe essere dovuto questo addensamento?
Ma a cosa potrebbe essere dovuto questo addensamento?

Ex utente
Dottore, le copio il risultato dell'ecografia:
Corpus mammae bilateralmente rappresentato da un quadro di mastopatia fibroadiposa e ... (non riesco a leggere bene, mi pare fibrosa) sui QSE di entrambi i lati. Cavi ascellari sede di alcune formazioni linfonoidali di significato reattivo.
Non si è visto alcun nodulo né altro, e per quanto riguarda i linfonodi, essendo tra l'altro piccolini e presenti bilateralmente, l'ecografista me li riconduceva piuttosto alla depilazione.
Che ne pensa?
Corpus mammae bilateralmente rappresentato da un quadro di mastopatia fibroadiposa e ... (non riesco a leggere bene, mi pare fibrosa) sui QSE di entrambi i lati. Cavi ascellari sede di alcune formazioni linfonoidali di significato reattivo.
Non si è visto alcun nodulo né altro, e per quanto riguarda i linfonodi, essendo tra l'altro piccolini e presenti bilateralmente, l'ecografista me li riconduceva piuttosto alla depilazione.
Che ne pensa?
Esattamente quello che ho risposto nella mia prima replica del 16 gennaio

Ex utente
Grazie mille, è stato gentilissimo!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4k visite dal 15/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.