Ecografia mammaria - formazione ipoecogena bilobata

Gent.mo dottore,
ho 43 anni e l'anno scorso ho eseguito una mammografia da cui non è emersa alcuna problematica. Qualche giorno fa ho eseguito una ecografia per un gonfiore al seno destro, associato a dolore. Dall'ecografia è risultata una semplice infiammazione al seno destro, invece al quadrante esterno del seno sinistro si riscontra una formazione ipoecogena bilobata di 12 mm 8mmx4mm (dalla mammografia dell'anno prima non risulta alcuna traccia di questa formazione). L'ecografista non parla di contorni, però lo riconduce verosimilmente a un fibroadenoma. Mi ha consigliato di ripetere l'ecografia tra 5/6. Mi chiedo - date le dimensioni di 1,2 cm che avrebbe raggiunto in un anno - è un riscontro preoccupante? E' il caso di procedere ad un agoaspirato?
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Sì è possibile che si tratti, da quanto scrive, di un fibroadenoma

Ma completerei ORA e non fra 6 mesi l'iter diagnostico completo

Tramite una agobiopsia ecoguidata

https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/68-ho-un-fibroadenoma-mi-devo-operare.html

1) In considerazione della sua età (atipica, anche se possibile, per l'insorgenza di un fibroadenoma

2) Recente insorgenza.

Tanti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dott. Catania, la ringrazio per la risposta chiara ed esaustiva. Sono proprio le parole che volevo sentirmi dire. Provvederò al più presto ad effettuare un agoaspirato e le farò sapere. Ancora grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia