Opacità nodulare

Innanzitutto grazie fin da ora per chi mi risponderà.
Scrivo per avere un parere: qualche settimana fa mia mamma (65 anni) ha effettuato una mammografia secondo il programma di screening pianificato. Il referto ha evidenziato "un'opacità nodulare di circa 9 mm con margini discretamente definiti" al seno sx.Le è stata quindi effettuata una ecografia dalla quale non era visibile alcun nodulo. Ha quindi eseguito una visita senologica specialistica ( nulla di rilevabile alla palpazione, no perdite dal capezzolo) , ed ha nuovamente effettuato mammografia ed ecografia con esiti uguali ai precedenti e indicazione di ripetere la visita e gli esami di controllo tra 6 mesi.
Chiedo dunque a voi a cosa potrebbe essere dovuta quell'opacità nodulare visibile alla mammografia poichè nessuno dei medici ha saputo dare una risposta. Vi chiedo inoltre se è il caso di effettuare un ago aspirato oppure una biopsia prima di aspettare 6 mesi...so che il "fattore tempo" in certe patologie è fondamentale e non vorrei si perdesse "tempo prezioso" nell'attesa.
Mi scuso forse per la mia esagerata preoccupazione e vi ringrazio anticipatamente se vorrete fornirmi una risposta ed indicazioni più prcise rispetto a quanto ricevuto fino a ora.
Grazie per l'attenzione!
Dr. Andrea Annoni Cardiochirurgo, Senologo 1k 32
Le caratteristiche del nodo sono di benignità, ma occorre sapere in considerazione dell'età se si tratti di nodo a recente insorgenza. In tal caso o in caso di dubbi senz'altro una agobiopsia è indicata.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Annoni,
La ringrazio molto per la sua celere risposta. Non so dire se il nodulo sia a recente insorgenza ma mia mamma esegue lo screening ogni 2 anni e nella mammografia del 2013 il nodulo non era presente.
Mi permetto di chiederLe un'ulteriore parere: Lei ha consigliato un'agobiopsia ma i medici hanno detto a mia mamma che non è possibile eseguire ora questo esame poichè il nodulo non è visibile in ecografia. Vorrei avere un Suo parere in merito in modo da capire come procedere.

Grazie infinitamente per la Sua attenzione.
Chiara
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia