Fibradenoma durante gravidanza
Buongiorno Gentili Dottori,
1 anno fa ho fatto una ecografia al seno e mi hanno diagnosticato un fibroadenoma dal diametro di 4 cm. Mi hanno detto di tenerlo solo sotto controllo.
A distanza di un anno sono rimasta incinta, e al secondo mese di gravidanza, ho rifatto l'ecografia: il fibroadenoma si è ingigantito, misura 10 cm di diametro e 5 cm di altezza. Posto che dall'esame ecografico risulta di natura benigna, e il senologo lo ha confermato, ne ha comunque consigliato l'escissione.
L'intervento è previsto a metà giugno, quando sarò alla 15esima settimana di gravidanza.
Vorrei capire se:
- l'intervento, quindi l'anestesia e i farmaci eventuali che assumerò con esso, possono avere ripercussioni sulla mia gravidanza? se si, che pericolo c'è?
- anziché fare l'intervento subito, perché non fare una biopsia (FNAB), e una volta avuta la certezza che sia di natura benigna, rimandare l'intervento a dopo la gravidanza?
Confesso che questi dubbi mi provocano uno stato ansioso e di preoccupazione.,
Grazie in anticipo
1 anno fa ho fatto una ecografia al seno e mi hanno diagnosticato un fibroadenoma dal diametro di 4 cm. Mi hanno detto di tenerlo solo sotto controllo.
A distanza di un anno sono rimasta incinta, e al secondo mese di gravidanza, ho rifatto l'ecografia: il fibroadenoma si è ingigantito, misura 10 cm di diametro e 5 cm di altezza. Posto che dall'esame ecografico risulta di natura benigna, e il senologo lo ha confermato, ne ha comunque consigliato l'escissione.
L'intervento è previsto a metà giugno, quando sarò alla 15esima settimana di gravidanza.
Vorrei capire se:
- l'intervento, quindi l'anestesia e i farmaci eventuali che assumerò con esso, possono avere ripercussioni sulla mia gravidanza? se si, che pericolo c'è?
- anziché fare l'intervento subito, perché non fare una biopsia (FNAB), e una volta avuta la certezza che sia di natura benigna, rimandare l'intervento a dopo la gravidanza?
Confesso che questi dubbi mi provocano uno stato ansioso e di preoccupazione.,
Grazie in anticipo
[#1]
Dopo un certo periodo di gravidanza gli interventi vengono eseguiti in tutta sicurezza. Faccia valutare comunque questo aspetto al ginecologo che la segue per la gravidanza.
>>- anziché fare l'intervento subito, perché non fare una biopsia (FNAB), >>
E' quello che avrei proposto anche io. Parliamo di microbiopsia ovviamente per esame ISTOLOGICO e non citologico,
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
anche per avere una più precisa idea sulla natura della lesione prima dell'intervento
a) potrebbe trattarsi di un semplice fibroadenoma a rapido accrescimento influenzato dallo stato gravidico
b) di un FILLODE la cui caratteristica è proprio la rapida crescita
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/68-ho-un-fibroadenoma-mi-devo-operare.html
Tanti saluti
>>- anziché fare l'intervento subito, perché non fare una biopsia (FNAB), >>
E' quello che avrei proposto anche io. Parliamo di microbiopsia ovviamente per esame ISTOLOGICO e non citologico,
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
anche per avere una più precisa idea sulla natura della lesione prima dell'intervento
a) potrebbe trattarsi di un semplice fibroadenoma a rapido accrescimento influenzato dallo stato gravidico
b) di un FILLODE la cui caratteristica è proprio la rapida crescita
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/68-ho-un-fibroadenoma-mi-devo-operare.html
Tanti saluti
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dott. Catania,
grazie per la celere risposta.
Il ginecologo ha detto che è ragionevole fare l'intervento DOPO il I Trimestre di gravidanza, in quanto in questo periodo tutti gli organi del bimbo si stanno formando.
Prima, si corrono rischi....
Quanto all'eventualità dell'esame Istologico, ho chiesto al medico chirurgo che farà l'intervento, se è il caso di fare l'esame, ma lui ha risposto che NON sappiamo come la lesione mammaria possa evolvere durante la gravidanza sotto le stimolazioni ormonali, per cui a prescindere dall'esame istologico, il fibroadenoma va escisso in ogni caso.
Quindi ha escluso di fare l'esame.
L'intervento è programmato a metà giugno, quando sarò nella seconda settimana del II Trimestre di gravidanza.
Quindi, assodato che farò l'intervento, vorrei tanto avere le idee più chiare se e come l'anestesia e i farmaci post-operatori possano avere qualche effetto sulla bimba (oggi il ginecologo mi ha detto che all'80% è una femminuccia!!)
L'anestesia sarà generale, non locale, viste le dimensioni della lesione.
Prima dell'intervento, avremo il colloquio con l'anestesista.
Lei che ne pensa?
grazie
grazie per la celere risposta.
Il ginecologo ha detto che è ragionevole fare l'intervento DOPO il I Trimestre di gravidanza, in quanto in questo periodo tutti gli organi del bimbo si stanno formando.
Prima, si corrono rischi....
Quanto all'eventualità dell'esame Istologico, ho chiesto al medico chirurgo che farà l'intervento, se è il caso di fare l'esame, ma lui ha risposto che NON sappiamo come la lesione mammaria possa evolvere durante la gravidanza sotto le stimolazioni ormonali, per cui a prescindere dall'esame istologico, il fibroadenoma va escisso in ogni caso.
Quindi ha escluso di fare l'esame.
L'intervento è programmato a metà giugno, quando sarò nella seconda settimana del II Trimestre di gravidanza.
Quindi, assodato che farò l'intervento, vorrei tanto avere le idee più chiare se e come l'anestesia e i farmaci post-operatori possano avere qualche effetto sulla bimba (oggi il ginecologo mi ha detto che all'80% è una femminuccia!!)
L'anestesia sarà generale, non locale, viste le dimensioni della lesione.
Prima dell'intervento, avremo il colloquio con l'anestesista.
Lei che ne pensa?
grazie
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.5k visite dal 26/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.