Prurito e leggera irritazione
Salve Dottore, le scrivo per un problema che ho da qualche settimana ai capezzoli.
Ho notato che avevo prurito ai capezzoli soprattutto qnd mi toglievo il reggiseno la sera (può essere irritazione dovuto a questo?) e a quanto mi ricordi mai durante il giorno.
Qualche giorno fa sono andata dal dermatologo per una dermatite sul braccio che lui mi ha detto essere probabilmente un allergia, invitandomi a fare anche un patch test per avere conferma, e con l'ccasione gli ho fatto presente che avevo questo prurito anche sul seno. Lui mi ha dato una crema all'ossido di zinco (senza però vedere la parte) per idratare e lenire il fastidio ed in effetti devo dire che il prurito è scomparso. L'unica cosa è che noto ancora il capezzolo leggermente arrossato ma sottolineo il fatto che non ricordo se anche prima fosse cosi o può essere dovuto solo ad un fatto ormonale dato che ora ho il ciclo. Continuo con la crema o dovrei farmi vedere?? Premetto che sono un pò preoccupata e per queste cose mi allarmo facilmente. La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Ho notato che avevo prurito ai capezzoli soprattutto qnd mi toglievo il reggiseno la sera (può essere irritazione dovuto a questo?) e a quanto mi ricordi mai durante il giorno.
Qualche giorno fa sono andata dal dermatologo per una dermatite sul braccio che lui mi ha detto essere probabilmente un allergia, invitandomi a fare anche un patch test per avere conferma, e con l'ccasione gli ho fatto presente che avevo questo prurito anche sul seno. Lui mi ha dato una crema all'ossido di zinco (senza però vedere la parte) per idratare e lenire il fastidio ed in effetti devo dire che il prurito è scomparso. L'unica cosa è che noto ancora il capezzolo leggermente arrossato ma sottolineo il fatto che non ricordo se anche prima fosse cosi o può essere dovuto solo ad un fatto ormonale dato che ora ho il ciclo. Continuo con la crema o dovrei farmi vedere?? Premetto che sono un pò preoccupata e per queste cose mi allarmo facilmente. La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Da quanto scrive (bilateralità. concomitante allergia in altre sedi ecc) starei assolutamente tranquilla, ma ovviamente solo con la visita di controllo se ne può avere conferma.
Tanti saluti
Tanti saluti

Utente
La ringrazio per la sua risposta.
Ad oggi il prurito è scomparso, io continuo a mettere la crema ma comunque non noto più quei sintomi. Dovrei comunque farmi vedere da un dermatologo o posso stare tranquilla?? a 22 anni questa sintomatologia potrebbe essere qualcosa di preoccupante??
Ad oggi il prurito è scomparso, io continuo a mettere la crema ma comunque non noto più quei sintomi. Dovrei comunque farmi vedere da un dermatologo o posso stare tranquilla?? a 22 anni questa sintomatologia potrebbe essere qualcosa di preoccupante??
Non è preoccupante alla sua età, ma se persiste farei la visita

Utente
Grazie per la tempestiva risposta, farò come dice allora.
Un ultima cosa..quando parla di visita si riferisce ad una visita dermatologica o senologica?
Un ultima cosa..quando parla di visita si riferisce ad una visita dermatologica o senologica?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 26/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.