Sospetto fibroadenoma
Salve sono Valentina. .mio padre ha eseguito una mammografia dove gli hanno trovato dietro al capezzolo un sospetto fibroadenoma di un centimetro e mezzo ma gli è stato sconsigliato di fare sia l'ago aspirato sia l'eventuale asportazione in quanto cardiopatico e in terapia con anticoagulante.ora mi chiedo come facciamo a star tranquilli con questo nodulo se non può fare un intervento perché molto rischioso per emorragia? Come dobbiamo comportarci? Ringrazio in anticipo . cordiali saluti
D'accordissimo intanto con l' indicazione all'agobiopsia.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Quale è l'età di suo padre ?
Tutti i giorni eseguiamo interventi su cardiopatici ed in terapia anticoagulante
senza alcun problema con le dovute cautele del caso.
Tanti saluti
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Quale è l'età di suo padre ?
Tutti i giorni eseguiamo interventi su cardiopatici ed in terapia anticoagulante
senza alcun problema con le dovute cautele del caso.
Tanti saluti

Utente
Grazie per la sua tempestiva risposta. .mio padre ha 60 anni..i medici gli hanno detto che questo nodulo si è formato a causa dei farmaci che prende..può essere?e poi perché ci hanno detto che asportarlo comporterebbe un elevato rischio di emorragia?

Utente
Grazie per la sua tempestiva risposta. .mio padre ha 60 anni..i medici gli hanno detto che questo nodulo si è formato a causa dei farmaci che prende..può essere?e poi perché ci hanno detto che asportarlo comporterebbe un elevato rischio di emorragia?
Le ho scritto che non ci sono contrindicazioni (si sospende l'anticoagulante- o meglio si cambia il tipo di anticoagulante) per l'intervento.
A 60 anni prima dell'intervento o di preoccuparsi delle emoragie occorre fare una DIAGNOSI, che ancora non c'è, perché sulla diagnosi di fibroadenoma nutro qualche perplessità.
A 60 anni prima dell'intervento o di preoccuparsi delle emoragie occorre fare una DIAGNOSI, che ancora non c'è, perché sulla diagnosi di fibroadenoma nutro qualche perplessità.

Utente
Ha ragione dottore..ma perché sostiene di avere delle perplessità riguardo al fibroadenoma?
Perché 60 anni è una età ATIPICA per l'insorgenza di un fibroadenoma (anche se possibile).
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.7k visite dal 18/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.