Mastite in menopausa
buongiorno, ho 58 anni e sono in menopausa da 5, sto facendo la terapia sostitutiva col Livial. Circa 6 mesi fa, per la prima volta, ho sofferto di una mastite curata con Augmentin e risolta in poco più di una settimana. Avevo appena fatto la mammografia e l'ecografia di controllo risultate negative, a parte qualche modesto intasamento (scusate ma non ricodo il termine esatto) dei dotti mammari, ritenuto abbastanza normale avendo alle spalle due allattamenti prolungati. Da 10 gg mi ritrovo con lo stesso problema e nonostante abbia già preso una scatola e mezza di antibiotico, non si è ancora completamente risolto. E' normale? Meglio fare un controllo più approfondito? Grazie mille.
E' una fumatrice oppure una ex-fumatrice ?
Se legge
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/mastite_periduttale.html
comprenderà il senso della mia domanda.
Se legge
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/mastite_periduttale.html
comprenderà il senso della mia domanda.

Ex utente
Buongiorno Dott. Salvo, ho smesso di fumare 32 anni fa, per 7 anni sono stata una fumatrice da 1 pacchertto di sigarette al giorno. Grazie.
Ora la situazione è migliorata ?
La mia domanda per cercare di capire eventuali fattori di rischio per la mastite periduttale. Ma qui è ancora presto per fare una diagnosi precisa ed in ogni caso occorrerebbe una visita.
La mia domanda per cercare di capire eventuali fattori di rischio per la mastite periduttale. Ma qui è ancora presto per fare una diagnosi precisa ed in ogni caso occorrerebbe una visita.

Ex utente
Sì, grazie, va decisamente meglio. Ho sospeso da qualche giorno l'antibiotico e per il momento non ho problemi. Dottore, mi consiglia di ripetere l'ecografia? Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.8k visite dal 23/08/2013.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.