Piccole formazioni nodulari al seno
Il 28 maggio ho effettuato eco e mammografia, ho 43 anni. L'esito è stato: mammelle addensate fibroconnettivali. All'esame mammografico si evidenzia una apparente retrazione del corpo ghiandolare in sede retroareolare, al controllo ecografico non si evidenziano noduli. Al QSE è presente un gruppo di piccole cisti. Si consiglia vlutazione RMN. Successivamente ho eseguito cosi come consigliato la RMN, il cui esito è stato: regolare morfologia del profilo cutaneo. Normale aspetto dei piani retromammari e dei cavi ascellari. Piccole formazioni nodulari a margini netti e ben definibili nel QQII di destra, di tipo benigno, microcisti nel QSE di sinistra. Non rilevabili anomalie di potenziamento post-contrastografico evocative di lesioni evolutive. Pensavo di poter stare tranquilla, invece mi hanno consigliato di eseguire un biopsia. Sinceramente non so cosa pensare, se i noduli sono di tipo benigno e a margini netti è necessario eseguire la biopsia? è la prassi? Oppure come dice qualcuno finchè non lo tolgono e lo analizzano non sapranno precisamente cos'è? Alla fine dovrò toglierli? Il senologo con cui ho a che fare non mi da molte spiegazioni, tenta solo di rassicurarmi. Purtroppo con scarso successo. Io ho bisogno di capire cosa ho!! Non so se devo rivolgermi a qualcun altro. Sto pensando di andare a Milano.
Grazie per la pazienza.
Grazie per la pazienza.
[#1]
Cosa intende per biopsia ?
Un intervento ?
Perchè non una microbiopsia ?
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Un intervento ?
Perchè non una microbiopsia ?
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 29/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.