Secrezione capezzolo monolaterale
Buongiorno,
ho 31 anni da da circa tre mesi e mezzo mi sono accorta che ho una piccola secrezione scura dal capezzolo destro. La secrezione è molto modesta e più che fuoriuscire dal capezzolo si secca e rimane sulla punta, come se fosse una minuscola briciola scura. Se la tolgo e la guardo su una garza il colore è verdastro.
Mi sono recata subito dal ginecologo e dopo una visita accurata mi ha confermato che la secrezione è verdastra e secondo lui è dovuta ad una infiammazione (o galattoforite).
Per sicurezza mi ha fatto fare una ecografia. Di seguito il referto:
"Minima ectasia duttale retroareolare un poco più evidente a destra senza evidenti lesioni endo duttali. Non si apprezzano lesioni a significato sospetto."
Ad oggi il problema non si è ancora risolto, ripeto, la secrezione è minima, ma tuttora ogni due o tre giorni si evidenzia sul capezzolo un punto bruno verdastro che devo rimuovere.
E' possibile che l'infiammazione duri così tanto?
E' consigliabile ripetere l'ecografia o fare altri accertamenti?
Ringrazio anticipatamente per la vs risposta.
Cordiali saluti
ho 31 anni da da circa tre mesi e mezzo mi sono accorta che ho una piccola secrezione scura dal capezzolo destro. La secrezione è molto modesta e più che fuoriuscire dal capezzolo si secca e rimane sulla punta, come se fosse una minuscola briciola scura. Se la tolgo e la guardo su una garza il colore è verdastro.
Mi sono recata subito dal ginecologo e dopo una visita accurata mi ha confermato che la secrezione è verdastra e secondo lui è dovuta ad una infiammazione (o galattoforite).
Per sicurezza mi ha fatto fare una ecografia. Di seguito il referto:
"Minima ectasia duttale retroareolare un poco più evidente a destra senza evidenti lesioni endo duttali. Non si apprezzano lesioni a significato sospetto."
Ad oggi il problema non si è ancora risolto, ripeto, la secrezione è minima, ma tuttora ogni due o tre giorni si evidenzia sul capezzolo un punto bruno verdastro che devo rimuovere.
E' possibile che l'infiammazione duri così tanto?
E' consigliabile ripetere l'ecografia o fare altri accertamenti?
Ringrazio anticipatamente per la vs risposta.
Cordiali saluti
[#1]
Da quanto espone non credo che si tratti di una secrezione significativa.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/77-secrezioni-del-seno.html
ripeta ma solo precauzionalmente ecografia e VISITA SENOLOGICA fra tre mesi circa.
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/77-secrezioni-del-seno.html
ripeta ma solo precauzionalmente ecografia e VISITA SENOLOGICA fra tre mesi circa.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 21/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.