Fibroadenoma: ogni quanto mammografia?

Ho 44 anni, dal 2010 mi è stato diagnosticato un fibroadenoma alla mammella sinistra, polilobato, diametro 23 mm. L'ho tenuto sotto controllo con altra mammografia eseguita a 1 anno di distanza e diverse ecografie ogni 6 mesi, che hanno confermato la natura benigna della formazione.

Il centro diagnostico presso cui ho eseguito la mammografia insiste sulla necessità di controlli mammografici a cadenza ANNUALE, mentre altri ecografisti, medico curante e i programmi di screening del SSN mi consigliano una cadenza BIENNALE.
A quali fonti affidarmi? C'è chi dice che possono fare male troppi raggi-compressioni al seno per cui col mio quadro clinico è meglio biennale, alternata ad ecografia (1 anno mammo, 1 anno eco, in sintesi).
Oppure seguire la linea del centro diagnostico che consiglia la mammografia annuale?
Non vorrei esagerare con le analisi, ma neppure rischiare una diagnosi tardiva.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non saprei cosa consigliarle.

Io mi comporto in maniera del tutto differente (^___^)

Prescrivo gli esami strumentali certamente in relazione alla età e in relazione alla densità ghiandolare
alla mammografia, ma soprattutto in relazione ai fattori di rischio personali e familiari

https://www.medicitalia.it/blog/senologia/44-come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno.html

https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/80-tumore-della-mammella-diagnosi.html

Tanti saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.
Il senologo del centro diagostico mi ha detto cadenza annuale, ma è un'indicazione standard che danno a tutte le pazienti.
In altri centri in cui ho eseguito le ecografie mi hanno indicato 2 anni, oppure 1 anno e mezzo, ritenendo che l'eccesso di raggi della mammografia non faccia bene alla mammella stessa.
Questo (credo) tenendo conto di fattori di rischio personali e familiari.

A questo punto non so più quando programmare le analisi...

Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia