Familiarità tumore seno e pillola anticoncezionale

Gentili Dottori, ho 29 anni, prendo la pillola anticoncezionale Yasmin da 3 e ho un caso di tumore alla mammella in famiglia, mia madre (l'ha scoperto all'età di 48 anni). Mi sono documentata circa il mio personale rischio di essere colpita un giorno dalla stessa malattia di mia madre e so che questo è molto basso dato che ho un solo caso in famiglia e si trattava di un tumore monolaterale che non sta recidivando a due anni dall'operazione, inoltre non ci sono casi di tumori dell'apparato riproduttivo. Il mio dubbio però riguarda il fatto che io assuma contraccettivi ormonali da ormai 3 anni e che continuerò,con tutta probabilità,ad assumerli fino alla menopausa,interrompendoli solo per eventuali gravidanze. Posso farlo? Quanto rischio realmente? Voglio saperlo una volta per tutte e con certezza. Sono molto confusa perchè quando ho posto questa domanda al professore che ha operato mia madre mi ha risposto così: "Signorina, le dico solo che noi per curare i tumori al seno di origine ormonale somministriamo ormoni opposti a quelli dell'estroprogestinico che sta assumendo, faccia la sua scelta."
Spero in un vostro parere, cordiali saluti.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
Grazie per la risposta dottor Catania. Ho compilato la scheda che mi ha inviato in allegato.
1) ETA’……29…………
2) FAMILIARITA’
1 solo caso in famiglia:madre con carcinoma della mammella scoperto all'età di 48 anni,ha colpito una sola mammella.
3) ETA’ DI INSORGENZA DELLE PRIME MESTRUAZIONI: 12 anni
4) MENOPAUSA…//....
5) GRAVIDANZE……nessuna…………………..
6) ULTIMA GRAVIDANZA anno…//……….
7) INTERRUZIONI DI GRAVIDANZE n……0………..
8) USO DI ORMONI (es.pillola) dall’anno…2009, la assumo ancora
9) TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA …NO
per anni…//…….
10) RADIOTERAPIA in età< a 15 anni NO
11) DIETA PREVALENTE Elevato contenuto di grassi NO
Consumo di alcol: NO
Fumo: Ho smesso 3 anni fa, ho fumato per 7 anni 30 sigarette circa al giorno
12) PRECEDENTI INTERVENTI SULLA MAMMELLA: no
13) ATTIVITA' FISICA: no

No lesioni benigne atipiche. Da tre anni faccio eco mammaria ogni anno ed è sempre risultata negativa.
La ringrazio per l'attenzione, dottore e la saluto cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Domanda da un milione di euro (^__^)

Il rischio globale è la somma dei vari rischi relativi .

Certamente importante il dato sulla mamma perchè quando il tumore insorge< dei 50 anni qualche dubbio "genetico" si deve pur riconoscere (RR=2,5).
Poi c'è il rischio relativo all'età che attualmente è basso ma tenderà a crescere con l'età ("continuerò,con tutta probabilità,ad assumerli fino alla menopausa " ??????), gli estroprogestinici danno un modesto rischio (RR=1) .

Quindi non ci sono ragioni per scoraggiarla del tutto alla terapia ormonale, ma un livello di attenzione maggiore va raccomandato. Lei mi dirà che "faccio i controlli",
ma i controlli fanno parte della prevenzione Secondaria cioè servono a rivelare "quel che c'è già", ma non a prevenire.

Pertanto per ridurre i fattori di rischio occorre puntare sulla prevenzione Primaria e su almeno il 40% dei rischi qualcosa si può fare (Alimentazione + attività fisica)

https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/2253-fermi-tutti-la-dieta-anticancro-si-rimangia-le-regole.html


http://www.senosalvo.com/terapia_metronomica.htm

http://www.senosalvo.com/vero_falso_dieta.htm


https://www.medicitalia.it/blog/oncologia-medica/90-l-attivita-fisica-riduce-il-rischio-di-morire-prematuramente-soprattutto-per-tumore-e-infarto.html

Tanti saluti
Salvo Catania
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
>>("continuerò,con tutta probabilità,ad assumerli fino alla menopausa " ??????)

Vuol dire che la sua sia una "missione" suicida..(^___^) .nel senso che vuol farmi credere o qualcuno Le ha fatto credere che senza ormoni non si possa vivere ?

O forse non hanno ancora inventato altri, pur se meno comodi, sistemi contraccettivi ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
Gentile dottor Catania, la ringrazio per la cura con la quale ha risposto ai miei quesiti e per avermi fatto sorridere con la storia della "missione suicida" :-D

Ora grazie a lei so che se voglio ridurre il rischio di ammalarmi devo cercare di alimentarmi il meglio possibile, fare attività fisica e trovarmi un altro metodo contraccettivo! Insomma, tutto fa brodo no? In realtà da quando mia mamma si è ammalata non assumo più serenamente la pillola, la prendo con la consapevolezza che così facendo sto aumentando il rischio di ammalarmi...
La saluto cordialmente dottore e GRAZIE!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Vedo che ci siamo intesi perfettamente (^__^)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia