Diceva "carcinoma duttale infiltrante discretamente differenziato con componente intraduttuale e

Buongiorno
mia mamma ha compiuto da poco 62 anni, circa un anno fa, a seguito di una mammografia/ecografia le é stata riscontrata la formazione di 3 noduli al quadrante sup esterno, con carateristtiche sospette in senso eteroproduttivo.Nonostante l'esito negativo dell ago aspirato, é stat operata e le sono state asportata solo due delle 3 formazioni (da quanto si comprende dal referto medico..).l'esame istologica riportava "masteopata fibrocisitca, con focolai di mastite linfocitaria".Dopo l'operazione non le e stat prescritta nessuna terapia.
Ad ottobre 2011 ha esegutio una mammografie ed una ecografia di controllo:esito negativo.
Ad aprile 2012 ha fatto nuovamente un controllo ecografico che ha evidenziato sempre al quadrante superiore sinistro esterno un nodulo di 5mm e un linfonodo di 15mm nel cavo ascellare infiammato.
L'esame citologico, seguente alla KORE biopsy, diceva "carcinoma duttale infiltrante discretamente differenziato con componente intraduttuale e linfonodo compatibile con metastasi di carcinoma g2"
ad oggi dottore siamo abbastanza preoccupati, non riuscendo a capire come possa essere successo nel giro di pochi mesi..
la contattavo per avere una sua valutazione del caso.
attualmente mia mamma é in lista di attesa per essere operata..
grazie in anticipo
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Mi dispiace molto ma pur avendo riletto più volte in assenza della documentazione strumentale a distanza non sono in grado di rispondere alla sua leguttima richiesta.

Suppongo che la microbiopsia sia stata eseguita a seguito di un riscontro strumentale (mammografia, ecografia. altro...?) . Ci vuole allegare i referti ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia